Simonetti e Franchi firmano la Sant’Osvaldo a Sappada



. Vittoria carnica, con un gran tempo, alla ventunesima edizione della Corsa di Sant'Osvaldo, classica del podismo proposta dall'Atletica Sappada Plodn guidata da Pietro Fontana Hoffer.

Mercoledì sera, a Cima, si è imposto Giulio Simonetti, atleta di Moggio Udinese che difende i colori di Gemonatletica che lo scorso luglio aveva vinto la Transcivetta in coppia con Dimitra Theocharis. Sui 5.790 km del nervoso tracciato sappadino, Simonetti ha fermato le lancette del cronometro sul tempo di 18'42", quarto riscontro cronometrico "all time", dietro a quelli degli africani Maritim Kipkorir (17'42" nel 2012), Julius Kipyegon (17'54" nel 2012) e John Kosgei (18'22" nel 2013).

Simonetti ha messo in fila tutti i fondisti dei corpi militari, in questi giorni in raduno ad Auronzo. Sul secondo e terzo gradino del podio Simone Mocellini (Fiamme Gialle) e Mirco Bertolina (Carabinieri), staccati rispettivamente di oltre 50" e di oltre 1'.

Quarto posto per Daniele Fauner e undicesimo per Gabriel Zandonella.

Vittoria della fondista Francesca Franchi nella graduatoria assoluta donne: la trentina delle Fiamme Gialle ha coperto i 3,510 km del percorso in 12'49"79, precedendo la vicentina Giorgia Rigoni (Carabinieri, 13'12"72) e la trentina Ilaria Debertolis (Fiamme Oro, 13'27"79).

Cinque bellunesi nella top ten: 5. Laura Mazzoleni Ferracini; 6. Chiara De Zolt; 8. Rebecca Bergagnin; 9. Silvia Vecellio; 10. Erica Turi.

Questi i vincitori delle diverse categorie.

Pulcini: Veronica Fabbricatore e Roberto Tach. Cuccioli: Zoe Pividori e Stefano De Candido. Esordienti: Marianna Zandegiacomo e Marco Menia Cadore. Ragazzi: Chiara Da Pra e Marco Da Pozzo. Cadetti: Iris De Martin Pinter e Fabio Visintini. Allievi: Sophia Innerkofler ed Edoardo Buzzi. Juniores: Giorgia Rigoni e Alberto Tognetti. Seniores: Francesca Franchi e Giulio Simonetti.

Amatori A: Cinzia Garbin e Giorgio Dell'Osta Uzzel. Amatori B: Silvia Vecellio e Tullio Grandelis. Veterani: Sonia Del Fabbro ed Ezio Poiana. —



Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi