Sfida Cadore-Sois e Fiori Barp–Alpago

Giovanissimi regionali. Questi i team in lizza per il titolo di campione provinciale

BELLUNO. Saranno Cadore-Sois e Fiori Barp-Alpago le semifinali per assegnare il titolo di campione provinciale di categoria. Se nel girone A le posizioni erano ormai stabilite da tempo, nel gruppo B l’ultima giornata ha visto il sorpasso del Cadore che ha chiuso il girone al primo posto alle spalle dell’Alpago, secondo. Due le partite rinviate e che saranno recuperate in settimana: Pizzocco-Agordina nel girone A e Longarone-Piave nel gruppo B.

Ztll Piave-Fiori Barp 2-4. Primo tempo combattuto. Il Fiori passa in vantaggio con Trevissoi ma viene rimontato dai gol di Vergerio e Colautti. Nella ripresa i padroni di casa si chiudono ma nel finale cedono sotto ai gol di Vedana e Pollazzon.

San Vittore-Canale d’Agordo 2-6. Ospiti in vantaggio sul finire del primo tempo con un’azione personale di Crepaz. Nella ripresa lo scatenato Crepaz sigla altri due gol seguito poi da Lorenzet e Dalle Cort. Di Aiz Walid e De Carli le reti dei padroni di casa, nate da errori della difesa ospite.

Sois-Union 13-1. Tutto senza problemi per il Sois. I padroni di casa passano in vantaggio dopo pochi minuti con Argentieri e chiudono il primo tempo sul 7-1 grazie ai gol di Fontanive, Bettio e Sovilla. Nella ripresa il gioco resta in mano alla formazione di casa che chiude i conti con altre azioni di rimessa firmate da Kraiosky, doppietta, e Castellana. Di Toigo l’unica rete dell’Union.

Cadore-Domegge 4-0. Primo tempo equilibrato con i padroni di casa che creano un paio di occasioni senza però sfruttarle fino in fondo. Nella ripresa Bianchi rompe l’equilibrio con un diagonale dopo pochi minuti. La gara si mette così in discesa per la formazione di casa che arrotonda il punteggio con altre tre reti su azione firmate da Da Forno, Corianò e Zanettin.

Castion-Dolomiti B 0-0. Classica partita di fine stagione tra due squadre che non avevano più nulla da chiedere al campionato. Meglio il Castion che tra il primo ed il secondo tempo crea qualche interessante occasione per andare in gol senza però superare la porta avversaria.

Ponte Alpi-Cavarzano B 0-10. Il Ponte prova a tenere il ritmo degli avversari nel primo tempo cedendo il passo nella ripresa. Il Cavarzano, sceso in campo con qualche ragazzo della squadra regionale, passa in vantaggio nel primo tempo con Palmegiani ed allunga sul finire della frazione con la doppietta di Boso.

Nella ripresa il Ponte non riesce a tenere il ritmo degli avversari con i giallorossi che dilagano grazie alle doppiette di Panatta e Tollot e al gol di Roccon in contropiede.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi