Sette titoli tricolori Acsi per atleti e squadre bellunesi nella cronoscalata del Nevegal

BELLUNO
Centodieci atleti al via e sette titoli per il ciclismo bellunese. Questa la “sintesi” del Campionato italiano cronoscalata Acsi di ciclismo, gara a cronometro individuale in organizzata dal sodalizio pontalpino Due Ruote Sport in collaborazione con il Gruppo Alpini Ponte nelle Alpi/Soverzene e Pian Longhi - Sport, Food & Wellness.
Il tracciato proponeva 10,6 chilometri di sviluppo con un dislivello di circa 550 metri: partenza a Sagrogna, salita verso la Vena d'Oro, toccando successivamente Losego, Quantin e Pus. Traguardo fissato a Pian Longhi.
Il miglior tempo è stato fatto registrare dal pordenonese Andrea Calza: il portacolori di Bike shop racing ha fermato le lancette del cronometro sul tempo di 24´56", facendo registrare la media di 25,508 e aggiudicandosi il memorial Luigi De March. A fasciarsi della maglia tricolore Acsi sono stati, per quanto riguarda atleti bellunesi o di società bellunesi sono stati Simon Tschurtchenthaler (Cicli Cortina), Federico Dal Pont (Iperlando), Stefano Casagrande (El Coridor), Luigi De Cesero (Due Ruote sport), Sergio Zambon (Uc Limana), Ludovica Rossi (Swatt Club) Angela Patrizio (Due Ruote sport).
Oltre ad aggiudicarsi due titoli, il Due Ruote ha conquistato il secondo posto nella graduatoria per società (Trofeo Piero Zilli), classificandosi alle spalle dell’Uc Limana e davanti a Swatt Club.
«La manifestazione ha avuto un’ottima riuscita, dagli atleti abbiamo raccolto commenti favorevoli» commenta Davide De Bona, coordinatore dell’organizzazione. «Ciò è merito del grande lavoro svolto dai tanti collaboratori, che ringraziamo di cuore. Per noi questa manifestazione è stata ed è importante non solo in ambito agonistico ma pure per contribuire a sviluppare il turismo su due ruote della nostra provincia». Di seguito i podi assoluti (comprendono anche i non tesserati Acsi).
Debuttanti: 1. Simon Tschurtschenthaler (Cicli Cortina) 28.35; 2. Joy Salvador (Vc Longarone) 34.33; 3. Mattia Bortoluzzi (Ciclomecanico) 34.35.Juniores: 1. Andrea Calza (Bike shop racing) 24.56; 2. Matteo Ambrosini (Ciclocolor) 26.09; 3. Norman Cerini (Briko) 27.35. Senior 1: 1. Federico Dal Pont (Iperlando) 26.36; 2. Matteo Monai (Spezzotto) 28.10; 3. Mattia Pinosio (Swatt club) 30.50. Senior 2: 1. Giacomo Magni (Amici Comaschi) 26.59; 2. Gabriele Cossettini (Cicli Agordina) 29.22; 3. Stefano Cavallet (Castionese) 29.26. Veterani 1: 1. Roberto Massa (Bettoni) 26.16; 2. Nicola Sartori (New team) 28.36; 3. Vito Giovanni Agnini (Inbici) 29.23. Veterani 2: 1. Davide Ferrari (Argon) 27.43; 2. Fabrizio Bortot (Sanvido) 30.34; 3. Mauro Fant (Sanvido) 31.18. Gentlemen 1: 1. Daniele De Colò (Cicli Agordina) 26.52; 2. Stefano Casagrande (El Coridor) 27.08; 3. Alessandro Magli (Barcella) 28.39. Gentlemen 2: 1. Luigi De Cesero (Due Ruote) 27.53; 2. Gianni Lorenzon (Chiarcosso) 31.08; 3. Andrea Zanini (Colli Berici) 31.15. Supergentlemen A: 1. Michele Niglia (Ex3) 28.16; 2. Gabriele Webber (Cc Rotaliano) 28.53; 3. Paolo Perin (Lrtshop) 30.32. Supergentlemen B: 1. Sergio Zambon (Uc Limana) 33.01; 2. Silvano Valentini (Bici e Sport) 33.27; 3. Giuseppe Bertoldi (New team) 33.53.
Women A: 1. Ludovica Rossi (Swatt club) 32.40; 2. Caterina Magli (Team Granzon) 35.12; 3. Laura Boz (Bike team) 35.15. Women B: 1. Barbara Puiatti (Spezzotto) 38.38; 2. Chiara Ciampolillo (Zuliani) 38.50. Women C: 1. Maria Cristina Moro (Sildom) 35.33; 2. Angela Patrizio (Due Ruote) 36.09; 3. Miriam Agosti (Jonny bike) 36.48. —
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi