Sedico capitale degli sport da combattimento

BELLUNO. È in rampa di lancio un progetto di collaborazione al fine di rilanciare in provincia gli sport da combattimento, spettacolari e adrenalinici e in crescita sia come quantità di spettatori come come numero di tesserati.
Ad annunciarlo è il direttore tecnico dell'Asd Fight Academy Belluno Claudio Novelli.
«Dopo l'apertura della nostra nuova sede di Sedico, siamo stati contattati da altre realtà bellunesi che si occupano di sport da combattimento e dopo vari incontri è nato un progetto di collaborazione», spiega. «La parola d'ordine sarà infatti unione e non concorrenza. Tenteremo un esperimento mai provato prima con l'obiettivo di creare un gruppo di agonisti, che parteciperanno a dei raduni, al fine di far crescere il livello tecnico, e perché no nella speranza di trovare un talento che dia impulso all'intero movimento».
Sono sempre di più infatti coloro i quali si avvicinano a sport come il pugilato, la Kickboxing, il Brazilian Jiu Jitsu e le Mma (Mixed Martial Arts). I motivi sono diversi, in primis perché tutte queste discipline permettono di imparare a difendersi partendo dal fatto che sono sport di contatto, ma anche perché permettono di scaricare lo stress accumulato. Le quattro realtà che compongono questo nascente team sono la Fight Academy Belluno, società per la quale saranno tesserati tutti gli atleti, la Polisportiva Sedico col maestro Giuseppe Del Mas, la Kickboxing Lentiai e infine la Scuola Renbukai del maestro Marco Di Prima che opera all'interno della palestra Miros.
Le persone che intendono praticare gli sport da combattimento a livello agonistico, oltre che amatoriale, sanno che in queste realtà sarà possibile. Il progetto riguarderà principalmente la Kickboxing e le Mixed Martial Arts, specialità per la quale sono stati già messi in programma un paio di eventi qui in provincia.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi