Schiara, la vittoria è di rigore

Contro la Fulgor, ora ultima in solitaria, arrivano i primi tre punti stagionali grazie a due penalty
Di Simone Bristot

TISOI. Lo Schiara si aggiudica lo scontro diretto contro la Fulgor Farra, che prima della partita condivideva con i giallo-neri l’ultimo posto con un punto.

Gara caratterizzata da tanti errori ed episodi (4 rigori concessi, di cui uno fallito dagli ospiti) con 6 gol sui 7 realizzati scaturiti da situazione di palla inattiva. Come il vantaggio della Fulgor, dopo appena 4’: calcio di punizione da posizione centrale dai 20 metri di Pierobon: la conclusione è deviata dalla barriera e si infila sotto la traversa, con Sasso ingannato dalla deviazione.

Non passano nemmeno sei minuti e lo Schiara pareggia con una bella azione sulla destra: Sirena verticalizza per Corona che parte sul filo del fuorigioco, entra in area e appoggia in mezzo per Viel che, tutto solo, controlla e mette in porta. Il resto della prima frazione vede prevalere lo Schiara, che sovrasta, specie a metà campo, la Fulgor e, pur non riuscendo a rendersi pericoloso, gioca decisamente meglio degli ospiti. La gara scorre senza grossi sussulti e occorre un episodio (il primo di una lunga serie) per sbloccarla: fallo di mani in area ospite di Piccinin, con l’arbitro che lo valuta da rigore. Sul dischetto si presenta Fontana che firma il 2-1.

La Fulgor non riesce a reagire e in finale di tempo arriva anche il 3-1, ancora una volta su palla inattiva: punizione dai 20 metri di Candeago con palla che si insacca all’incrocio, dove Mognol non può arrivare.

Nella ripresa la Fulgor mette in campo più determinazione e prova a rientrare in partita e ha subito l’occasione giusta, ma Costa fallisce la conclusione da ottima posizione, spedendo alto. Al 10’ arriva il gol che premia la pressione degli ospiti: Zoppè colpisce indisturbato di testa su calcio d’angolo infilando nell’angolino e riaprendo la gara. Gli ospiti ci credono e collezionano altre due nitide palle gol: prima Costa cicca la conclusione dall’interno dell’area, poi De Piccoli, con un bel tiro al volo da fuori, costringe Sasso a una bella parata. Al 20’ l’occasione migliore per la Fulgor, con il calcio di rigore per fallo di mano di Cataruzza: dal dischetto, però, Bortoluzzi centra la traversa. Poco dopo lo stesso Bortoluzzi ci prova dalla distanza, ma la sua conclusione sbatte nella parte inferiore della traversa, prima di tornare in campo. Nel finale altri due rigori fissano il risultato sul 4-3: prima Fontana trasforma per lo Schiara, poi Pierobon realizza quello per la Fulgor, che però non basta ad evitare un’altra sconfitta che la relega in fondo alla classifica. Per lo Schiara, invece, primo hurrà e ossigeno puro per la classifica.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi