San Giorgio Sedico, l’obiettivo «restano sempre i play off»

L’obiettivo è sempre lo stesso. «Voglio raggiungere i playoff». Lo ha detto il sempre entusiasta Sergio De Cian, presidentissimo del San Giorgio Sedico. Ieri sera raduno e primo allenamento a Libano, dove se non altro il caldo soffocava meno del fondovalle. Gruppone quello sedicense al lavoro, considerati i tanti giovani aggregati in prima squadra. Non tutti giocheranno in Eccellenza, alcuni infatti proseguiranno la stagione nella Juniores Regionale. Ad ogni modo importante confrontarsi con i grandi e iniziare a ragionare in una certa maniera. Per il resto pochi volti noti, tanti invece i nuovi arrivi. Rivoluzione in estate, tra necessità di adattarsi alle età dei fuoriquota e sostituzione di chi c’era ma ha preferito cambiare casacca.
Di sicuro era dispiaciuto a tutti non raggiungere gli spareggi promozione. Dove il San Giorgio vuole tornare. Il nuovo tecnico Alessandro Pontarollo era indaffaratissimo almeno da un’ora e mezza prima del via all’allenamento. Campo preparato alla perfezione, con ostacoli e quant’altro. Vasto lo staff dell’allenatore proveniente dal Valbrenta. Luca Brancaleone sarà il vice, dopo l’anno da direttore sportivo al Sois, Andrea Da Poian il preparatore atletico e Alessandro Cima continuerà ad occuparsi dei portieri. Dal Valbrenta arriva Remo Ceccon, collaboratore tecnico.
A curare i muscoli, Marco De Din. Sul concetto di gruppo ha insistito molto De Cian. «Passare del tempo assieme, dimostrarsi uniti è importante. Quest’anno ancor di più, essendoci tantissimi ragazzi nuovi. Così possiamo raggiungere risultati importanti. Tra l’altro, da metà settembre giocheremo le partite casalinghe sul nuovissimo sintetico sul quale si sta lavorando da qualche settimana. Uno stimolo in più. Ultimamente abbiamo sempre ottenuto i playoff, o ci siamo andati vicini, e in quelle posizioni noi vogliamo provare a restare anche stavolta. Di sicuro», ha concluso rivolgendosi ai giocatori, «non vi faremo mancare nulla».
CONVOCATI. Questi i 32 che svolgeranno la preparazione. Alcuni ieri erano assenti e si aggiungeranno nei prossimi giorni. Spicca l’età media molto bassa. Nella rosa presente Ginio Dosso Dioman, ex terzino del Belluno. Attualmente in prova, si deciderà nelle prossime settimane se tenerlo o meno.
Portieri: Nicola Dell’Osbel (2002), Kevin Feltrin (2001), Daniel Paniz (2002), Mattia Ticchi (2001). Difensori: Francesco Balzan (2002), Mattia Bez (2001), Ginio Dosso Dioman (in prova), Matteo Fanfoni (2002), Francesco Fontana (2002), Diego Fiori (2001), Simone Loat, Luca Malacarne, Nicola Rimoldi, Bonil Sina (2002), Erik Vallata (2000), Alessandro Zambelli Titton (2000). Centrocampisti: Jordi Casagrande (2000), Matteo Mastellotto, Patrick Miani (2002), Andrea Pilotti, Irfan Ponik, Marko Spasic (2002), Alberto Tibolla, Matteo Vigo. Attaccanti: Andrea Baldini (1999), Ayoub Bounafaa, Dante Isla Cacciavillani, Gianluca Costa (2002), Martino De Carlo (2001), Lorenzo De Gol (2000), Enrico Lazzarin (2000), Michel Pedrozo Silva.
Staff tecnico: Alessandro Pontarollo (allenatore), Luca Brancaleone (viceallenatore), Alessandro Cima (preparatore dei portieri), Andrea Da Poian (preparatore atletico), Remo Ceccon (collaboratore tecnico), Marco De Din (massaggiatore). —
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi