Sabato sul Nevegal il Campionato Italiano di Scialpinismo “Vertical"

La competizione si svolgerà lungo la pista Coca e assegnerà i titoli italiani di sola salita. Al via i migliori atleti nazionali della specialità

La pista Coca sul Nevegal sabato sarà teatro dei campionati italiani scialpinismo Vertical
La pista Coca sul Nevegal sabato sarà teatro dei campionati italiani scialpinismo Vertical

Sabato le piste del Nevegal saranno il palcoscenico del prestigioso Campionato Italiano di Scialpinismo "Vertical". Grazie alle recenti nevicate, e al grande lavoro della Dolomiti Ski Line Nevegal, società responsabile della gestione della Ski Area, il comitato organizzatore, formato dallo Skialp Valdobbiadene con la collaborazione del Trail del Nevegal, ha confermato la competizione, che si svolgerà lungo la Pista Coca con partenza in linea a pochi metri dalla partenza della seggiovia.

La prova, che assegnerà i titoli italiani di sola salita, vedrà confrontarsi i migliori atleti nazionali. Tra questi, spiccano i rappresentanti del Centro Sportivo Esercito, della Guardia di Finanza, dei Carabinieri e della Polizia.

I top skier sono pronti a sfidarsi lungo un tracciato che collegherà il piazzale del Nevegal con l'arrivo alla stazione a monte della seggiovia vicino al Rif. Brigata Alpina Cadore . Il tempo registrato durante questa gara diventerà un punto di riferimento per un'intera generazione di scialpinisti.

Il programma delle gare

La competizione inizierà alle 18  con la partenza degli atleti delle categorie U16 maschile e femminile, nati negli anni 2009 e 2010. Questi concorrenti affronteranno un dislivello di 400 metri.
A seguire, alle 18.10, sarà il turno delle categorie U18 maschile e femminile, con atleti nati negli anni 2007 e 2008. Per loro è previsto un dislivello di 500 metri.
Alle 18.20 partiranno i partecipanti delle categorie U20 maschile e femminile, nati negli anni 2005 e 2006, che affronteranno anch'essi un dislivello di 500 metri.

Infine, alle 18.40, sarà il momento degli Assoluti maschile e femminile, comprendenti gli atleti nati nel 2004 e negli anni precedenti. Questa categoria affronterà il dislivello più impegnativo, pari a 590 metri.
Alle 20 Pasta party al Bar Slalom, dove alle 20.30 si terranno le premiazioni.

La quota di iscrizione è di 25 euro e include un pacco gara e un pasto per gli atleti. Sarà possibile iscriversi tramite il portale della FISI pagando via bonifico o direttamente alla partenza.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi