Riecco i tre punti Il Legnago a Rasai il Belluno va a Tamai
Coppa Italia di serie D. Prima casalinga per l’Union Feltre mentre i gialloblù iniziano sul terreno della squadra friulana

FELTRE. Alla conquista della Coppa. Magari quest’obiettivo è un po’troppo ambizioso, ma intanto Belluno ed Union Feltre puntano a passare il primo turno e raggiungere i trentaduesimi. Dopo si vedrà.
Intanto partire bene è un passo fondamentale, anche per non trascorrere con qualche malumore la settimana antecedente l’esordio in campionato, previsto domenica prossima. Entrambe vanno in campo alle 16. Prevista la formula della gara secca: in caso di parità al novantesimo, subito previsti i calci di rigore.
Tamai - Ital Lenti Belluno
. Il terreno di gioco delle Furie Rosse era di solito un porta fortuna della squadra gialloblù. Lo scorso anno, però, ecco la sconfitta 1-0 che ha interrotto la serie positiva. In ogni caso, questo deve essere l’ultimo pensiero dei ragazzi allenati da mister Michele Baldi. Le ultime amichevoli con Nervesa e San Giorgio, rispettivamente pareggiata 2-2 e persa 2-1, hanno forse fatto emergere qualche dubbio sulla prontezza di Corbanese e compagni.
Oggi però è tutta un’altra storia. Il Tamai ha già sulle gambe novanta minuti ufficiali, ossia quelli del preliminare vinto 2-0 con il Cjarlins Muzane. Rispetto alla passata stagione, l’impressione è che i friulani si siano rinforzati. Davanti ecco arrivato bomber Maccan, già a segno domenica scorsa, e nel complesso non ci sono stati così tanti cambiamenti. La squadra, dopo la guida di Stefano De Agostini, è stata affidata a Vinicio Bisioli, proveniente dal Careni. Come ex, dato l’addio di Simone Brustolon tornato in provincia al San Giorgio Sedico, presente solo il centrocampista Davide Furlan. La gara sarà diretta da Daniele Perenzoni di Rovereto, assistito da Kevin Mazzucchi di Bolzano e Mattia Ranuio di Merano.
Union Feltre – Legnago (a Rasai)
. Sembra passati anni dall’indifferenza mostrata dai tifosi nell’ultima partita casalinga dell’Union Feltre. Quella sconfitta casalinga con l’Altovicentino, a fine aprile, aveva segnato il punto più basso di una stagione che sembrava promettere ben altro. E forse proprio quell’epilogo ha consigliato una rivoluzione quasi totale. Oggi i volti nuovi sono tantissimi, partendo dal ds Toni Tormen e dall’allenatore Andrea Pagan. E dopo un mese di preparazione, ora è tempo di fare sul serio. Si parte con la Coppa, nello stesso turno che un anno fa costò l’eliminazione per mano del Levico. Stavolta si punta a vincere e andare avanti, anche per ricucire definitivamente il feeling con il sempre appassionato pubblico verdegranata. Avversario comunque impegnativo, vista la qualità messa in campo dal Legnago contro l’Ambrosiana.
L’Union, stavolta, vuole recitare il ruolo di protagonista fino in fondo. Se questo poi le permetterà, magari, di raggiungere i playoff, tanto meglio. Ad arbitrare il match è stato designato Federico Modesto di Treviso, coadiuvato da Riccardo Tesolin di Portogruaro e Nicola Tinello di Rovigo.
Argomenti:calcio
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video