Riccobon-De Nardi-Celato, che tripletta

Cross. Un migliaio di atleti a Vittorio per la prima gara regionale. Podio per Giovanelli e la Celato. Bene anche le società

VITTORIO VENETO. Un migliaio di atleti ha inaugurato, domenica, la stagione regionale di corsa campestre con il 29esimo cross Città di Vittorio Veneto. Alla prima prova del campionato promozionale e master i bellunesi si sono tolti diverse soddisfazioni. Nella categoria cadette c'è il terzo posto di Mariachiara Celato (Athletic club), con l'Athletic club che vince tra le società, mentre nella Ragazze sale sul terzo gradino del podio La Piave 2000. Vince anche l'Ana Feltre nella Cadetti. Nel campionato regionale Master ci sono il secondo posto di Yolanda Clant nella SF 35-55, il primo di Luigina Salvagno nella SF 60 e il terzo di Flavia De Bortoli nella stessa categoria.

Nel campionato provinciale Open, invece, assolo del campione italiano juniores degli 800 Enrico Riccobon (Athletic club), che batte Martino De Nardi (Dolomiti) e Francesco Celato (Athletic club), mentre tra le donne Anna Giovanelli (Ana Feltre) è seconda.

CAMPIONATO REGIONALE PROMOZIONALE 1000 Ragazze. 1. Maura Piazza (Schio) 3.41; 4. Arianna Comina (Quantin) 3.53; 8. Denisa Carina Riti (Piave 2000) 3.58; 10. Silvia Di Martino (Piave 2000) 4.00; 11. Silvia Maria Bonato (Caprioli) 4.01; 12. Marilena Rossa (Athletic club) 4.02; 13. Ineke De Biasi (Caprioli) 4.02; 15. Adriana Angaran (Caprioli) 4.07; 16. Laura Giovanelli (Ana Feltre) 4.07; 19. Rosa Ferrighetto (La Piave 2000) 4.09. Società. 1. Vis Abano 216, 2. Schio 211, 3. La Piave 2000 198. 1500 Cadette. 1. Nikol Marsura (Trevisatletica) 5.10 ; 3. Mariachiara Celato (Athletic club Firex Belluno) 5.34 ; 8. Elisa Dalpiaz (Athletic club) 5.49; 12. Chiara Corrent (Ana Feltre) 5.57; 13. Margherita Mescolotto (Athletic club) 5.58; 14. Alessandra Giopp (Ana Feltre) 5.58; 18. Giulia Lancedelli (Caprioli) 6.03; 25. Teresa Susanna (Piave 2000) 6.12; 26. Chiara De Bona (Quantin) 6.12; 29. Sara Froner (La Piave 2000) 6.15. Società. 1. Athletic club 218, 2. Sernaglia 165, 3. Marostica Vimar 133. 1000 Ragazzi. 1. Yeison Zanellato (Vis Abano) 3.37; 11. Alessandro Belluco (Piave 2000) 3.51; 15. Jacopo Riccobon (Athletic club) 3.55. Società. 1. Ovest Vicentino 219, 2. Fiamme oro Padova 178, 3. Valdagno 168. 2000 Cadetti. 1. Riccardo Garbuio (Trevisatletica) 6.43; 4. Edgard Costa (Ana Feltre) 6.50; 6. Nicolò Gencarelli (Caprioli) 7.03; 8. Julian Sambo (Caprioli) 7.05; 10. Marco Bonan (Ana Feltre) 7.10; 12. Amedeo Zitelli (Quantin) 7.12; 16. Mihail Sirbu (Quantin) 7.17; 27. Isacco Agostinetto (Ana Feltre) 7.28; 30. Lorenzo Corso (Ana Feltre) 7.30. Società. 1. Ana Feltre 218, 2. Trevisatletica 158, 3. Caprioli 151. Società (complessivo). 1. Novatletica Schio 510, 2. Fiamme oro 480, 3. Vis Abano 435.

CAMPIONATO PROVINCIALE OPEN 5000 Under 19 donne. 1. Francesca Peron (Vicentina) 20.27; 2. Anna Giovanelli (Ana Feltre) 21.01; 4. Alice Montalto (Athletic club) 24.09. 5000 Under 19 uomini. 1. Enrico Riccobon (Athletic club) 17.08; 2. Martino De Nardi (Dolomiti) 17.14; 3. Francesco Celato (Athletic club) 17.31; 10. Luca Moret (La Piave 2000) 18.10; 16. Andrea Tomaselli (Athletic club) 19.32; 18. Alessio De Bona (Athletic club) 19.39; 26. Paride Grava (Ana Feltre) 20.47.

CAMPIONATO REGIONALE MASTER 4000 Master donne SF35-55. 1. Sara Trevisan (Piombino Dese) 16.24; 2. Yolanda Clant (Caprioli) 17.00; 4. Roberta Mares (Quantin) 17.10; 6. Patrizia Patente (Quantin) 17.35; 22. Rosanna Seno (Athletic club) 21.10. 3000 Master donne SF60. 1. Luigina Salvagno (Quantin) 14.28; 3. Flavia De Bortoli (Quantin) 15.48; 4. Maura Piol (Quantin) 16.02. Società. 1. Idealdoor Libertas S. Biagio 68, 2. Quantin 27, 3. Riviera del Brenta 20 6000 Master uomini SM35-55. 1. Giuliano Virgis (Città di Padova) 21.07; 23. Dalmazio De Bona (Quantin) 22.47; 29. Roberto Celato (Athletic club) 23.00. 4000 Master Uomini SM60. 1. Virginio Trentin (Idealdoor Libertas S. Biagio) 15.27; 7. Roberto Smali (Quantin) 18.10. Società. 1. Idealdoor Libertas S. Biagio 171, 2. Villanova Sernaglia 145, 3. Riviera del Brenta 85.

Alessia Forzin

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi