Ribul Nin, la corona a Bamoussa e Satini

PADOLA. Anche ieri non ha lasciato spazio agli avversari ed è arrivato tutto solo nell’anfiteatro all’ombra del Popera. È di nuovo Abdoullah Bamoussa, “marocchino d’Alpago” tesserato per i friulani dell’Atletica Brugnera, il re del “Ribul Nin”, gara di corsa in montagna proposta dall’Atletica Comelico, in collaborazione con l’associazione Asti 95 sul classicissimo tracciato da Padola al rifugio Berti. Al termine dei 10 km (750 i metri di dislivello), Bamoussa ha preceduto l’agordino di Canale Luca Cagnati di una trentina di secondi, mentre a completare il podio è stato il brillante Manuel Da Col (distacco di quasi 3’). Tra le donne, successo di Stefania Satini: la portacolori del Dolomiti ha preceduto di una trentina di secondi Arianna De Martin e di quasi 2’ Marlene De Martin. Per i due vincitori, un bis del 2012. Rimane imbattuto il record del tracciato, stabilito nel 2007 dal due volte campione europeo di corsa in montagna Marco Gaiardo: l’agordino (qui vincitore per ben cinque volte), in quell’occasione fermò le lancette del cronometro sul tempo di 43’22”.
Le classifiche. Maschile: 1. Abdoullah Bamoussa (Atletica Brugnera) 46.15; 2. Luca Cagnati (Atletica Valli Bergamasche) 46.47; 3. Manuel Da Col (Marciatori Calalzo) 49.13; 4. Filippo Barizza (Barizza Sport) 49.42; 8’37”; 5. Mirko Signorotto (Atletica San Rocco) 49.42; 6. Elia Costa (Zoldo) 50.22; 7. Olivo Da Pra (Vigili del Fuoco “De Vecchi” Belluno) 50.56; 8. Fabrizio Paro (Ideal Door) 51.11; 9. Eddi Nani (San Rocco) 52.14; 10. Adriano Pagotto (Atletica Vittorio Veneto) 52.48; 11. Giorgio Dell’Osta (Marciatori Calalzo) 53.00; 12. Damiano Fontanive (Aldo Moro Paluzza) 53.48; 13. Luca Doriguzzi (Marciatori Calalzo) 54.02; 14. Sandro Zandonella (Comelico) 54.34; 15. Matteo De Min (Dolomiti Ski Alp) 55.17; 16. Tiziano Gandus (Calalzo) 55.42; 17. Piergiorgio Crepaz (Fodom) 56.46; 18. Giulio Orfano (Atletica Vittorio Veneto) 57.23; 19. Giovanni Unterpertinger (Atletica Comelico) 57.44; 20. Nicola Tonet (Comelico) 58.08; 21. Paolo Unterpertinger (Comelico) 58.16; 22. Matteo De Bernardo (Vigili del Fuoco “De Vecchi” Belluno) 58.20; 23. Davide Doriguzzi 58.24; 24. Matteo Unterpertinger (Comelico) 58.43; 25. Giovanni Da Rin (Calalzo) 58.48.
Femminile: 1. Stefania Satini (Atletica Dolomiti) 59.01; 2. Arianna De Martin (Comelico) 59.31; 3. Marlene De Martin (Comelico) 1h00.56; 4. Patrizia Zanette (Atletica Comelico) 1h02.25; 5. Martina De Silvestro (Atletica Comelico) 1h02.53; 6. Francesca Di Sopra (Atletica Comelico) 1h03.40; 7. Mara Golin (Atletica Vittorio Veneto) 1h05.21; 8. Sara Tomè (Atletica Vittorio Veneto) 1h08.43; 9. Maddalena Boscardin (Atletica Bassano) 1h10.39; 10. Chiara De Zolt (Atletica Comelico) 1h11.13.
Ilario Tancon
GUARDA LA FOTOGALLERY
DELLA GARA SUL SITO
www.corrierealpi.it
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi