Reghin ottavo ai Mondiali, bene Facchin

Ilaria Sommavilla sarà in gara oggi nella categoria Seniores
Ilaria Sommavilla sarà in gara oggi nella categoria Seniores
 
GOLDINGEN (Svizzera).
Ottimo ottavo. Il bellunese Andrea Reghin è andato bene, nello slalom maschile Juniores dei Mondiali di sci d'erba. A Goldingen, in Svizzera, il diciassettenne azzurrino ha fermato il crono sul tempo di 58.63. Nono posto per il conterraneo Jacopo Facchin.
 Che è arrivato un po' più attardato, con il tempo di 1.07.19. Dietro a lui solo il giapponese Toshiyuki Tanaka, che se l'è presa davvero comoda, arrivando al traguardo in 1.20.49. Ci dev'essere stato qualche problema, altrimenti non si spiega un ritardo così ampio. Reghin e Facchin sono anche gli unici italiani arrivati al traguardo: Nicholas Anziutti è stato squalificato, mentre Matteo Battocchi e Lorenzo Martini non sono proprio passati sotto lo striscione. La gara è stata vinta dall'austriaco Hannes Angerer, che ha messo in fila due ceki: Martin e Tomas Soltik. Il successo del ragazzo austriaco è stato abbastanza netto, eppure è solo del 1994, nonostante questo si è messo alle spalle un atleta di tre anni più esperto.  
Oggi i Seniores.
Il porgramma della rassegna iridata di Goldingen prosegue oggi con gli slalom degli adulti. In gara Fausto Cerentin e Ilaria Sommavilla. L'altro ieri Cerentin si è piazzato al quarto posto e c'è mancato pochissimo che non salisse sul podio, mentre Sommavilla è uscita e ha così la grande occasione per rifarsi: «Per il resto, dobbiamo dire di essere abbastanza felici di come sta andando questa rassegna - sottolinea "Berto" Sommavilla - anche i due ragazzi in gara ieri hanno fatto del loor meglio, centrando dei risultati interessanti. Oggi vedremo quali soddisfazioni sapranno regalarci Fausto e Ilaria. Entrambi stanno vivendo un buon periodo di forma e possono puntare a qualcosa d'importante. Noi ci contiamo molto, naturalmente». Tra gli uomini, grande attenzione anche a Edoardo Frau, uno dei delusi della prima giornata di gare.  
Classifica.
1. Hannes Angerer (Aut) 51.49; 2. Martin Soltik (Cze) 52.80; 3. Tomas Soltik (Cse) 52.85; 4. Vaclav Jerosek (Cze) 53.45; 5. Christoph Schranz (Aut) 54.45; 6. Marcel Knapp (Ger) 54.65; 7. Jakob Rest (Aut) 55.08; 8. Andrea Reghin (Ita) 58.63; 9. Jacopo Facchin (Ita) 1.07.19; 10. Yoshiyuki Tanaka (Jpn) 1.20.49. (g.s.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi