Massimo Bacchilega centro un terzo posto a Lignano

LIGNANO. Gran bel risultato per il karate bellunese al 31° Open di Lignano. Massimo Bacchilega, figlio d'arte, ha raggiunto un terzo posto nella categoria under 21 e un incredibile secondo posto...

LIGNANO. Gran bel risultato per il karate bellunese al 31° Open di Lignano. Massimo Bacchilega, figlio d'arte, ha raggiunto un terzo posto nella categoria under 21 e un incredibile secondo posto nella categoria seniores più 84 kg. Quest'ultima fascia, dove Massimo ha fatto gli esordi proprio in questa occasione, è la più difficile perché gli atleti, oltre ad essere perfettamente formati fisicamente, lo sono anche dal punto di vista dell'esperienza. L'atleta del Tsks Belluno ha però dimostrato il suo valore anche sotto il profilo tattico em ad uno ad uno, ha sconfitto i numerosi avversari, arrivando in finale contro Kvesic Addelo. Nell'appuntamento decisivo però, l'atleta della nazionale croata ha fatto valere la maggiore esperienza, ma il podio nei seniores ha avuto comunque un gran bel significato per Bacchilega.

Marco Bacchilega, dt del Tsks Belluno, si è detto enormemente soddisfatto della prestazione e dell'atteggiamento dei ragazzi in gara, a partire da Sinisa Brocilovic. Quest'ultimo, tra gli atleti di punta della compagine bellunese, ora ha una grande maturità tecnica e una ottima preparazione atletica ma per un errore tattico ha visto sfumare il suo accesso in finale. Leonardo Antonazzi ha invece perso contro il primo classificato ma poi con i ripescaggi è arrivato ad un passo dal podio. Nicolas Dal Bo, agli esordi nelle gare federali, ha dapprima vinto contro un atleta delle fiamme oro, ma è stato poi fermato da un atleta lussemburghese.

Infine Matteo Perino, Massimiliano Fantina e Edoardo Trevisiol, i più giovani del gruppo, hanno svolto degli ottimi combattimenti dimostrando una buona crescita tecnica e atletica ma c'è ancora del lavoro da fare per poter primeggiare in quelle categorie. Per il kata il risultato più importante è di Giacomo De Cesaro, che ha portato a casa un ottimo terzo posto nella categoria esordienti. Non è andata altrettanto bene per Martina Rubiero e Gaia Marin che sono uscite al primo turno, mentre Rebecca Patriarca ha passato alcuni turni ma poi è stata battuta da un'avversaria di gran livello.

La giornata era iniziata con il festeggiamento dell'entrata nel mondo olimpico dell'arte marziale, sottolineata dalla presenza di numerosi ospiti ed autorità che hanno espresso la loro gioia per questo prestigioso traguardo. (dapo)

Argomenti:arti marziali

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi