Lo Sci club 18 si lascia tutti alle spalle Sul podio salgono Cortina e Limana

Tra i Cuccioli 1 doppietta di Zanardi e Cordero di Montezemolo. Nella categoria Baby 1 vincono la De Vettore e Burlon

Ilario Tancon / ALLEGHE

La prima volta dello Sci club 18. A salire sul primo gradino del podio della finale del Grand Prix Lattebusche, ieri ai Piani di Pezzè di Alleghe, è stata la società cortinese. Mattatore in tutte le gare di circoscrizione, il 18 ha ribadito ieri la sua forza, mettendo in riga le 38 società regionali partecipanti. 849 i punti totalizzati e che hanno consentito ai Baby e Cuccioli rossoblu di spodestare i “detentori” del titolo, i coetanei del Cortina, che si erano imposti nell’ultima edizione disputata, cioè quella del 2019, andata in scena proprio in Ampezzo.

«Si tratta di un risultato fantastico», sottolinea il direttore tecnico dello Sci club 18, Paolo Costantini. «Ragazzi e allenatori hanno lavorato alla grande. Questo è il frutto di un lavoro cominciato alcune stagioni fa. Ora, dopo questo bellissimo risultato a livello regionale, speriamo di poter confrontarci, con soddisfazione, anche negli eventi nazionali».

Oltre che nella graduatoria per club, il 18 ha brillato anche a livello individuale, con tanti podi e, in particolare, con la doppietta realizzata nella categoria Cuccioli 1, grazie allo spunto di Tommaso Zanardi e Andrea Cordero di Montezemolo, primo e secondo.

In chiave bellunese, applausi per lo Sci club Limana, vittorioso nella categoria Baby 1 con Caterina De Vettor e con Andrea Burlon e per lo Sci club Trichiana, primo tra le Baby 2 con Livia Fabbri, e tra i Cuccioli 2 con Leonardo D’Incà. Un oro se lo porta a casa in Val d’Ansiei anche Angelica Mazzucco, dello Sci club Auronzo.

Al di là dei risultati, ai Piani di Pezzè, nonostante le limitazioni, è stata una festa. «Guai avessimo dovuto rinunciare anche quest’anno», sottolinea il presidente di Fisi Veneto, Roberto Bortoluzzi. «Per i ragazzi era importante confrontarsi, stare insieme. Così è stato, nel rispetto, da parte di tutti, delle normative previste. Devo riconoscere gratitudine allo Sci club Alleghe, per l’organizzazione impeccabile, così come ai club che hanno lavorato durante questa che è stata una “mini stagione”, per via del calendario complesso, ma non per questo meno intensa. Un grazie va a Lattebusche che ci è stata vicina in questa stagione difficile e che mi auguro, anzi sono sicuro, che saprà essere al nostro fianco anche in futuro».

Le classifiche. Società: 1. Sci club 18 punti 849; 2. Sci club Cortina 587; 3. Sci club Limana 527; 4. Sci club Trichiana 368; 5. Uoei Treviso 349; 6. Sci club Druscié 330; 7. Sci club Auronzo 326; 8. Us Asiago sci 256; 9. Sci club Val Biois 213; 10. Pelmo ski team 196.

Baby 1 femminile: 1. Caterina De Vettor (Limana) 48.37; 2. Clarissa Riva (Alleghe) 48.46; 3. Eleonora Angelini (Auronzo) 49.05; 4. Michelle Dal Farra (Limana) 49.09; 5. Alberica Dubini (18). Baby 1 maschile: 1. Andrea Burlon (Limana) 47.29; 2. Mattia Telesforo (18) 48.36; 3. Thomas Alberti (Cortina) 48.78; 4. Tobia Colleselli (Val Fiorentina) 48..83; 5. Thomas Lena (Val Biois) 48.89.

Baby 2 femminile: 1. Livia Fabbri (Trichiana) 47.92; 2. Scarlett Rose Graham (Druscié) 48.54; 3. Valentina Bez (Limana) 48.83; 4. Mariasole Esposito (Uoei Treviso) 49.51; 5. Elisabetta Schwarzenberg (18) 49.61. Baby 2 maschile: 1. Filippo Nicolis (Uoei Treviso) 46.84; 2. Antonio Angelini (Auronzo) 48.32; 3. Costantino Travagli (Cortina) 48.37; 4. Alvise Perini (18) 48.38; 5. Alessandro Tognana (Cortina) 48.88.

Cucciole 1: 1. Anna Mazzarolo (Uoei Treviso) 42.71; 2. Giulia Bevilacqua (Pelmo ski team) 42.86; 3. Viola Tomaello (Uoei Treviso) 43.55; 4. Guendalina Fiorini (18) 43.68; 5. Lara Gasperin (Trichiana) 43.73. Cuccioli 1: 1. Tommaso Zanardi (18) 40.18; 2. Andrea Cordero di Montezemolo (18) 40.31; 3. Leone Naibo (Nottoli) 41.51; 4. Mattia Venturin (Trichiana) 42.13; 5. Nicolò Gios (Gallio) 42.65.

Cucciole 2: 1. Angelica Mazzucco (Auronzo) 40.29; 2. Allegra Vindigni (18) 40.97; 3. Caterina Tiengo (Druscié) 41.01; 4. Vittoria Pais Bianco (Auronzo) 41.18; 5. Sofia Michelon (Gallio) e Maia Alberti (18) 41.70. Cucccioli 2: 1. Leonardo D’Incà (Trichiana) 38.61; 2. Ascanio Simoni (18) 39.45; 3. Luca Laganà (Alleghe) 40.81; 4. Giovanni Tognana (Cortina) 40.89; 5. Andrea Scola (Val Biois) 41.22. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi