La Sportivamente Belluno sul podio

BELLUNO. Due nuotatori della Sportivamente Belluno sul podio a Montebelluna alla sesta giornata di gare del circuito Esordienti e sette medaglie nella categoria Assoluti a Treviso per la società Ondablu, che festeggia anche i risultati ottenuti al sesto campionato italiano invernale in vasca corta della Fisdir (Federazione italiana sport disabilità intellettiva relazionale) da Luca Saccaro, che si allena nella piscina di Pedavena. A Saronno, Saccaro ha vinto a livello individuale i 50 stile (34"69), i 100 stile (1'17"80) e i 100 rana (1'42"63), poi ha contributo a spingere la 4x100 stile all'oro (insieme a Roncato, Zuliani e Zanatta) e la 4x50 mista al bronzo con Gallina al posto di Zuliani.
Sono ricche di soddisfazioni le ultime uscite dei bellunesi in vasca.
Per l'Ondablu, quattordici atleti della categoria Assoluti si sono presentati ai blocchi di partenza a Treviso, dove quattro nuotatrici hanno portato a casa cinque ori, un argento e un bronzo. Le campionesse sono Silvia Di Martino (prima sia nei 200 delfino che nei 100 stile Juniores), Maria Tonin (prima nei 50 delfino e seconda nei 100 dorso Juniores), Elisa Marcer (prima nei stile e terza nei 100 dorso categoria Ragazzi) e Benedetta Stiz (prima nei 100 dorso Ragazzi). Alcuni miglioramenti anche per il resto della squadra con Marta Barbaresi, Federico Carrera, Lisa De Polo, Nicola Ebone, Alessandro Sacchet, Andres Salton, Alex Salvadori, Arianna Tisot, Anna Viezzer e Sasha Villabruna.
Ventisette invece i nuotatori della Sportivamente Belluno impegnati nella sesta giornata di gare del circuito Esordienti (14 di fascia B, 13 di fascia A). Nella piscina di Montebelluna non sono mancate le soddisfazioni. A cominciare dagli Esordienti B, guidati dal tecnico Maria Elena Canova, che nonostante la concorrenza molto competitiva hanno ben figurato. In particolare con Eleonora Cannazza, capace di conquistare un ottimo secondo posto nei 50 dorso col tempo di 43"4: medaglia d'argento e tanta soddisfazione per il suo primo podio in carriera.
Da menzionare anche le ottime prove di Giacomo Sponga e Tommaso Brida, che sono riusciti ad abbattere il muro dei 3 minuti nei 200 stile libero. Bravissimi a migliorare il loro personale anche Davide Zambito Marsala, Marinella Pettenò e Vittoria Losito, sempre nei 200. Applausi pure per Luca Odolo, che si è piazzato in quarta posizione fra i nati nel 2006: nei 50 dorso ha polverizzato il proprio personale, nuotando in 41" netti.
La seconda parte della giornata, invece, era dedicata agli Esordienti A. Seppur a ranghi ridotti per le numerose malattie, la squadra guidata da Thomas Lorenzi è riuscita a ritagliarsi i suoi meritati spazi, dopo settimane di duro lavoro fra le corsie di casa. Applausi a scena aperta per Maddalena Rossi, che in una gara nuotata tutta in rimonta ha centrato il terzo posto nei 200 rana. Determinante la grinta espressa nei 50 metri finali per arrivare al bronzo e il tempo di 3'16"5 è anche il suo personale). Nei 50 stile, Gabriele Fiorin ha confermato la sua crescita, classificandosi in sesta posizione, mentre Gabriele Porta, al debutto nei 400 misti, è riuscito a condurre in porto un quarto posto di categoria e un ottavo assoluto. E per poco non ha sfondato la barriera dei 6 minuti.
Raffaele Scottini
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi