La Reyer Venezia sette giorni ad Alleghe

Basket. La squadra di serie A è arrivata ieri e si allenerà a Caprile. Sabato prossimo amichevole col Trieste (forse a Falcade)
Di Gianni Santomaso

ALLEGHE. L'Umana Reyer Venezia è arrivata ieri ai piedi del Civetta.

Per il secondo anno consecutivo, infatti, la squadra di pallacanestro iscritta alla serie A (dove lo scorso anno ha raggiunto i quarti di finale ai play-off, venendo eliminata da Varese), ha scelto Caprile come sede del ritiro pre-campionato. Atleti e dirigenti della squadra allenata da Andrea Mazzoni sono partiti ieri mattina alle 10 e sono arrivati nel pomeriggio a Caprile dove alloggeranno all'hotel Venezia.

Da qualche settimana tre grandi manifesti annunciano l’arrivo della Reyer ad Alleghe con l’immagine di Guido Rosselli: il primo all’ingresso di Alleghe con sfondo lago, in prossimità del parcheggio sterrato, il secondo vicino al campo da calcio lungo il rettilineo che porta da Alleghe e Caprile, il terzo quasi all’uscita di Caprile, all’incrocio della deviazione che porta ai passi Falzarego e Giau.

Il ritiro durerà fino a sabato 7 settembre quando l'Umana Reyer sfiderà alle 17 la Pallacanestro Trieste 2004 nella prima amichevole della stagione. L'incontro sarebbe previsto a Caprile, anche se non è escluso uno spostamento a Falcade, visto il successo di pubblico dell’amichevole dello scorso anno.

La palestra di Caprile, sistemata ad hoc dall'amministrazione comunale guidata da Gloria Pianezze, è dotata di 300 posti a sedere ed omologata per ospitare 600 persone. La compagine veneziana svolgerà anche le doppie sedute quotidiane di allenamento stabilite da coach Mazzoni: tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19. In caso di bel tempo gli allenamenti mattutini degli orogranata potrebbero essere svolti all'aperto. Tutti gli allenamenti saranno aperti al pubblico. Oltre al lato sportivo, l'evento riveste un’importanza notevole sul piano turistico per Alleghe e la zona del Civetta. Di questo sono convinti sia l'assessore allo sport e al turismo, Giuseppe Crupi, che il presidente del Consorzio operatori turisti, Erik Fontanive, i quali hanno più volte messo in luce come la presenza di una squadra quotata come l'Umana Reyer Venezia contribuisca a valorizzare l'intera area.

Ecco il roster della Reyer. Jacopo Giacchetti e Luca Vitali (play), Donell Taylo e Guido Rosselli (Guardia ala), Nate Linhart, Andrea Smith e Hrvoje Peric (ala), Daniele Magro (centro), Francesco Candussi (ala centro), Tony Easley (centro). I giovani aggregati per il ritiro sono Akele, Guisse, Tinsley, Zucca, Zennaro, Vildera e Bolpin.

Daniele Magro ha goduto di qualche giorno di riposo in più dopo la lunga estate vissuta tra Sperimentale e Nazionale A e si aggregherà a breve. Non saranno invece ad Alleghe Luca Vitali e Guido Rosselli, che sono rientrati in Italia ieri dalla Grecia, dove hanno partecipato con l’Italia al Torneo dell’Akropolis con Lituania, Serbia e Grecia. L’infortunio di Mancinelli ha ridotto ancor più all’osso l’organico a disposizione di Simone Pianegiani, tanto che il commissario tecnico ha provato Vitali anche da “4” e, a questo punto, è probabile che entrambi i giocatori della Reyer vengano convocati per gli Europei in Slovenia che iniziano mercoledì 4 settembre. L’escluso dal viaggio europeo uscirà dal trio Vitali, Cavaliero e Poeta.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi