La Black performance si fa apprezzare in Italia

ALPAGO. Black Performance azienda alpagota produttrice di ammortizzatori ed assetti sportivi, nel giro di pochi anni ha fatto parlare di sè tutto lo stivale per i suoi prodotti. «Dopo alcune...

ALPAGO. Black Performance azienda alpagota produttrice di ammortizzatori ed assetti sportivi, nel giro di pochi anni ha fatto parlare di sè tutto lo stivale per i suoi prodotti.

«Dopo alcune collaborazioni con aziende e preparatori del settore automotive – commenta l’ingegner Denis De Col - abbiamo creato nel 2010 la Black Performance che produce ammortizzatori ed assetti su commessa di svariati clienti che hanno la necessità di prodotti personalizzati e con caratteristiche fuori dallo standard, continuando comunque a fornire la consulenza e lo studio ingegneristico per i problemi di assetto anche a terzi. Agli inizi abbiamo colto i primi successi nella velocità in salita con Dall’O’, che è andato subito a vincere il Trofeo Italiano Velocità in Montagna. Da lì abbiamo iniziato a farci conoscere e attualmente lavoriamo con tutta Italia».

Sono molte le vetture bellunesi seguite dall’azienda di De Col, come ad esempio quelle del Team 71 capitanato da Luca Soravia, o quelle dell’Autocar di Ales Menegol ed Eros Rozzi, ma le soddisfazioni arrivano anche dalle macchine dell’agordino Denis Mezzacasa, del pedavenese Stefano De Gan, di Roberto Marcon, del preparatore Setfano Maccagnan e di Claudio Caldart, che le utilizza sia su asfalto che su terra, solo per citarne alcune. Fuori provincia diversi successi sono arrivati dalle Renault Clio dei trevigiani Ivan Cenedese e Alessio Zanin, dalle Honda Civic dei trevigiani Paolo Tomasi e Remo De Bastiani o dalla Y10 motorizzata motociclistica di Luciano Gallina, dalle vetture di Massimiliano Cattelan o ancora dalle auto dei friulani Giuliano Ruoso, Marco De Vecchi e Gabriele Del Ben.

Nel Campionato Italiano Velocità in Montagna ci stiamo giocando il titolo di classe A2000 con il triestino Paolo Parlato sempre protagonista della sua affollata categoria.

Non trascuriamo nemmeno l’ambiente degli off road e dei quad con i quali saremmo presenti il nove e dieci settembre alla terza edizione di Cadore Motor Games, raduno fuoristradistico che si terrà a Laggio di Cadore. (botta)

Argomenti:motori

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi