Kilometrissimo, sono molti i big annunciati

RONCAN DI PONTE NELLE ALPI. Un Kilometrissimo per tutti. Ormai è tutto pronto per il Kilometrissimo di Roncan, la terza edizione della corsa su strada a coppie che si correrà venerdì 17 maggio alle 20.30 sul tracciato di un chilometro a partire dalle 20.30.
Alla presentazione, presente anche l’olimpionico Oscar De Pellegrin, testimonial della manifestazione. «Sono anche molto felice che abbiate scelto la mia associazione Assi e anche altre associazioni di volontariato come partner e amici, grande segno di attenzione e sensibilità al sociale».
L’impegno dell’Assi al Kilometrissimo, infatti, sarà quello di portare tra le vie del paese una rappresentanza dimostrativa di atleti di handbike che avrà come capo fila il vice campione europeo della specialità Davide Giozet. Oltre a questi due big dello sport nazionale e orgoglio della nostra provincia, sono attesi a Roncan altri quattro campioni: gli azzurri ed ex azzurri del fondo Pietro Piller Cottrer, Magda Genuin, Fulvio Scola e Marina Piller.
L’annuncio della loro presenza al Kilometrissimo viene dalla mente organizzativa Moreno Follin, grazie alla collaborazione con la ditta bellunese di ski-roll, Ski-wa.
Il comitato frazionale organizzatore ha poi voluto sottolineare, con Nicola Balcon e Enzo Dalle Mule, come il Kilometrissimo sia nato per valorizzare il territorio e le aziende produttive e per unire la popolazione. Valorizzazione e collaborazione, quindi, che passa attraverso le numerose realtà del territorio che sono state chiamate come collaboratori e partner. Rappresentanti di questi sodalizi sportivi e anche di volontariato hanno, infatti, portato il loro saluto a nome del Gs Quantin, dell’Alpago Ecomarathon, della Transcavallo, dell’Alpe del Nevegal, dell’associazione provinciale cronometristi, dell’Associazione Alpini di Ponte nelle Alpi, del Comitato Pollicino e, per finire, della ditta Zeta Esse di Santa Giustina, autrice del filmato aereo del percorso di gara visibile sul sito del Kilometrissimo.
Nonostante sia una non competitiva, il Kilometrissimo ha quasi le sembianze di una gara da professionisti. Niente è lasciato al caso. Il sito internet, attivo da inizio anno, svela tutti i segreti. Il format di gara assicura divertimento per pubblico e atleti: si tratta di una sfida a coppie su un tracciato di un chilometro con partenza di ogni coppia ogni 30 secondi e classifica data dalla somma dei tempi dei singoli. I migliori quattro tempi individuali maschili e femminili si batteranno poi in un ulteriore duello per aggiudicarsi il Kilometrissimo totale. Potranno gareggiare anche i più piccoli under 14, con una speciale premiazione con dedica alla memoria di William Facchin. Inoltre è prevista una premiazione speciale offerta dall’Abvs di Col di Cugnan al miglior donatore di sangue.
Le iscrizioni (fino a giovedì 16) si potranno perfezionare on-line sul sito www.kilometrissimo.it, oppure all’ufficio della Pro Loco di Ponte nelle Alpi, in piazzetta Bivio. La quota di partecipazione è di 12 euro a coppia e prevede un nutrito pacco gara.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi