Il Rally Ronde Dolomiti sbarca in Alpago con 100 auto al via

ALPAGO. Cresce l’attesa per il settimo Ronde Dolomiti – Trofeo Alpago, competizione rallistica che per due giorni, sabato 31 marzo e domenica 1 aprile, farà della conca d’Alpago il fulcro dell’automob...
Di Roberto Bona

ALPAGO. Cresce l’attesa per il settimo Ronde Dolomiti – Trofeo Alpago, competizione rallistica che per due giorni, sabato 31 marzo e domenica 1 aprile, farà della conca d’Alpago il fulcro dell’automobilismo Triveneto.

La corsa, organizzata dall’Associazione Tre Cime Promotor con l’insostituibile apporto dell’Alpago Crono di Matteo Bottacin, avrà valenza internazionale dato che è inserita come prova inaugurale dell’Alpe Adria Rally Cup 2012, campionato che oltre al Ronde Dolomiti comprende il Rally Polizie Europee di Gemona del Friuli, i tre rally austriaci di St. Veit-Glan in Carinzia, Weiz-Steiermark ed Arnoldstein e quello sloveno di Idrija.

L’internazionalità del Trofeo Alpago è confermata dalla partecipazione di quotati equipaggi stranieri: oltre agli austriaci Kramer – Sappl e Surtmann – Alschan, entrambi su Mitsubishi Lancer della classe A8, della partita sarà anche il campione sloveno Rok Turk che, navigato dall’italiano Eneo Giatti, guiderà la sua performante Peugeot 207 Super 2000.

Dopo le indimenticabili e spettacolari performance del compianto pilota tedesco Georg Plasa, protagonista di due edizioni con sede a Selva di Cadore, il Ronde Dolomiti confermerà in grande stile la propria vocazione internazionale.

Lunedì sera si sono chiuse le iscrizioni alla gara e le vetture che saranno al via sono un centinaio. «Un grande risultato - sottolinea Giobbe Mastellotto - in sette edizioni, è la prima volta che andiamo in Alpago e abbiamo avuto un grande sostegno dalle amministrazioni e dall’Alpago Crono».

Fra le vetture iscritte, spiccano le tre Wrc di Paolo Porro (Ford Focus), Antonello Matiz (Ford Focus) e Sandro Giacomelli (Citroen Xsara); le Super 2000 del cadorino Luca Soravia e di Nicola Cescutti (Peugeot 207); le Super 1600 di Massimiliano Miranda (Renault Clio), Andrea Pezzato (Ford Puma) e Alberto Cadamuro (Fiat Punto). In tutte le classi si annunciano sfide appassionanti e combattute fra piloti di riconosciute qualità velocistiche.

Sul forum dedicato del sito rallylink il Ronde Dolomiti – Trofeo Alpago sta spopolando con quasi venti pagine di interventi di appassionati.

Sabato, dalle 9.30 alle 14, al bar Stiffelio e alla carrozzeria De Bona, si terranno le verifiche di concorrenti e vetture; sempre sabato, alle 14 alle 18 ci sarà spazio per le ricognizioni lungo i 9 chilometri della prova speciale che parte da Sora Lavina.

Domenica il primo equipaggio scenderà dal palco partenza di viale al Lago di Farra d’Alpago alle 7.30.

I quattro passaggi sono previsti a partire dalle 8.24, 11.03, 13.32 e 16.01.

La gara sarà presentata ufficialmente oggi alle 12 al municipio di Farra d’Alpago.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi