Il Rally Bellunese promette grande spettacolo

SANTA GIUSTINA. Scatta alle 9 di questa mattina, dalla piazza Maggiore di Santa Giustina l’edizione numero 31 del Rally Bellunese. Ieri le operazioni di verifica dei settantanove equipaggi iscritti si sono svolte senza intoppi, così come le ricognizioni sui tracciati delle tre prove speciali che oggi i concorrenti affronteranno tre volte. La corsa, che è valida per il Campionato Regionale e per quello Triveneto, si articola in circa 262 chilometri (72,49 sono quelli delle ps). Gli arrivi, sempre in piazza Maggiore, sono previsti a partire dalle 18,25.
Onore al merito. A Santa Giustina la Tre Cime Promotor ha potuto contare, anche stavolta, sulla grande collaborazione di un manipolo di appassionati locali che ama i rally ed in particolare il Bellunese. Onore al merito, dunque, alla truppa capitanata da Maurizio Da Lan.
La classe non è acqua. La classe più popolata di questa edizione della corsa è la A5 con ben 16 equipaggi iscritti, fra cui i bellunesi Fratta-Nogarè e Case-Sommacal. Gradino d’onore per la N2 con 14 vetture e bellunesi in abbondanza.
Rally rosa. Sono dieci le donne che saranno impegnate in gara in veste di navigatrici. Si tratta di Cinzia Bernardini (con Adriano Lovisetto, su Ford Fiesta RRC), Selena Pagliarini (con Alessandro Battaglin, su Mitsubishi Lancer), Sonia Benellini (con Alberto Paris, su Renault Clio R3C), Elena Pongan (con Kyd Fontana, su Peugeot 208 Vti), Michela Silotto (con Daniele Zamberlan, su Clio Williams), Mara De Col (con Adriano Capraro, su Clio RS), Tina Lazar (con Mladen Stepanovic, su Fiat Panda Kit), Giulia Garbini (con Piergiorgio Anderloni, su Peugeot 106), Chiara Cattarossi (con Samuele De Nando, su Peugeot 106) e Silvia Mosena (con Guido Tison, su Peugeot 106).
Corsi e ricorsi. La Skoda Rs e la Ford Sierra che oggi fungeranno da vetture apripista saranno guidate da due piloti d’eccezione: Domenico Dall’O’ e Gianpaolo Bottacin, assessore regionale. In coppia, ventuno edizioni fa, nel 1995, Dall’O’-Bottacin, su Lancia Delta HF N6, furono settimi assoluti nel Bellunese vinto da Pasa-Ongaro.
Gli orari di riordini e ps. Il primo concorrente entrerà ai riordini di Lentiai alle 11.06, 14,35 e 17.54; sulla ps “Lentiai” alle 9.19, 12.48, 16.07, “Trichiana” alle 9.53, 13.22, 16.41, “Valmorel” alle 10.29, 13.58, 17.17.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi