Il leone azzurro della Roubaix

Nato a Fucecchio, il paese di Indro Montanelli, il 7 maggio 1966, Andrea Tafi è ricordato soprattutto per il successo nella Parigi-Roubaix del 1999. Nell’Inferno del Nord era andato anche prima...

Nato a Fucecchio, il paese di Indro Montanelli, il 7 maggio 1966, Andrea Tafi è ricordato soprattutto per il successo nella Parigi-Roubaix del 1999. Nell’Inferno del Nord era andato anche prima sfiorando l’impresa nel ’96 (terzo) e l’anno dopo (secondo). Era il periodo d’oro della Mapei, lo squadrone con cui ha gareggiato per nove stagioni e famoso per la maglia dai cubetti colorati ideata da Giorgio Squinzi. Passista veloce, Tafi aveva al fianco campioni come Ballerini, Bartoli, Museeuw e Bettini. Tra i suoi successi di pregio anche il Giro di Lombardia (1996), il campionato italiano (1998), la Parigi-Tours (2000) e il Giro delle Fiandre (2002). Si è ritirato nel 2005 con all’attivo 28 corse e due criterium. È sposato con Gloria e ha due figli, Tommaso e Greta , di 22 e 16 anni. Ora, oltre a gestire un agroturismo, fa il team manager di una squadra giovanile di Monsummano Terme.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi