Il Kilometrissimo apre il week end dei podisti

BELLUNO. Il ricco week end podistico parte stasera con il Kilometrissimo, gara a cronometro a coppie su un velocissimo percorso di un chilometro ricavato lungo le vie di Roncan di Ponte nelle Alpi (info 331 2044368 e www.kilometrissimo.it).
Dopo questo “antipasto”, domenica c’è veramente l’imbarazzo della scelta, anche se il Fagarè Cross in Zoldo è saltato per il maltempo e si recuperarà in settembre.
Iniziano da Anzù di Feltre, con il Giro del Miesna, una pedonata nell’ambito delle manifestazioni per la festa di San vittore. La gara si svolge su un percorso panoramico sui sentieri che costeggiano il monte Miesna. Il percorso di circa undici chilometri è aperto anche agli appassionati del nordic walking. La partenza è alle 9.30 al campo sportivo.
Sempre nel feltrino, c’è la quinta edizione Correndo tra i Loc, a Fonzaso. Si parte alle 9.30 al centro del volontariato. Due i percorsi: quello lungo di 9,5 chilometri e quello corto di 3,5 chilometri, riservato anche al nordic walking, giunto alla terza edizione e denominato “Riscoprendo i loc” una passeggiata naturalistica, aperta anche ai meno allenati. Info: Guido Parteli 329 5868075. asd.fonzaso@libero.it.
Nella parte alta c’è la quarta prova del Criterium cadorino del Csi, con la quarta prova a Sappada, che prevede su un percorso diverso in base alle categorie una corsa in montagna con partenza ed arrivo presso gli impianti sportivi. Info: Piero Fontana Hoffer 348 6047261.
Infine in provincia nella frazione del capoluogo, Visome ritorna la classica Pedonata della Pantera Rosa, che dovrebbe richiamare la solita gran folla. Identica la formula ormai consolidata con due percorsi misti a disposizione, quello lungo di dieci chilometri e quello corto riservato perlopiù alle categorie giovanili di tre chilometri. Il ritrovo è presso il campetto di calcio. Partenza ore 9. Info: Francesco 338 2263191.
Infine fuori provincia per gli appassionati della corsa in montagna ritorna la classicissima Cronoscalata Valdobbiadene – Pianezze, (corsa a cronometro individuale) che sempre riserva ottime soddisfazioni per gli atleti bellunesi e che avrà un parterre di tutto rispetto. Il ritrovo è fissato dalle ore 8 in Piazza Marconi a Valdobbiadene. Il primo atleta partirà alle ore 9. Il percorso è quello “storico” di 5,645 chilometri con un dislivello di 808 metri. Per informazioni contattare : 0423 973123, 0423 976263 e 0423 972555 o via mail: valdopianezze@libero.it.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi