Il Cadore batte l’Alpago e sale in vetta
BELLUNO. Il Cadore vince in casa dell’Alpago raggiungendolo in vetta negli Allievi provinciali. Per il Cadore si apre così una settimana decisiva ai fini del campionato. Mercoledì c’è il recupero contro l’Agordina mentre sabato prossimo la squadra giocherà nell’anticipo contro il Castion, attualmente secondo ad un punto. Una settimana di fuoco.
Agordina-Limana 2-4. Partita ricca di emozioni quella giocatasi sul sintetico di Cernadoi, a quasi 1600 metri di altitudine. Ospiti in vantaggio nel primo tempo con un uno-due firmato da Giacobbi e Barrese prima della conclusione dalla distanza di Favero che sembra riaprire la gara. A pochi minuti dall’intervallo però Menel ruba il tempo al difensore ed insacca il 3-1. Nella ripresa l’Agordina pressa ma subisce il quarto gol, firmato da Da Gioz in contropiede che rende vano il secondo gol degli agordini, firmato da Specchier su calcio d’angolo.
Alpago-Cadore 2-3. Padroni di casa in vantaggio nel primo tempo con Matteo Peterle, ben servito da Federico Zanon. Il Cadore prova a rispondere ma fallisce un calcio di rigore con Casagrande e, prima dell’intervallo, colpisce anche una traversa. Nella ripresa gli ospiti trovano il pareggio con un’azione di De Favero prima di raddoppiare con una punizione di Dal Molin. Nel finale Passuello, lanciato a rete firma il terzo gol che rende vano il 3-2 finale di Barattin.
Juventina-Longarone 1-1. Partita equilibrata con la Juventina che passa in vantaggio nel primo tempo grazie ad una punizione a due trasformata da Dal Sasso. Nella ripresa arriva il pareggio del Longarone con un colpo di testa di Massimiliano De Bona.
Castion-Dolomiti 5-0. Tutto senza problemi per il Castion. Nel primo tempo De Bona apre le marcature dopo un’azione personale; il raddoppio arriva intorno al 20’ con un colpo di testa di Furlan mentre Defendi firma il 3-0 poco prima dell’intervallo. Nella ripresa il forcing della formazione di casa porta ad altre due reti siglate da Rizzuni, in contropiede, e Coden su rigore.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi