Gs Castionese a segno tra le staffette

Spettacolo con le gare per gli under 15. Tra le ragazze brilla Quantin
gian paolo perona- perona- belluno- arrivo 24 ore san martino
gian paolo perona- perona- belluno- arrivo 24 ore san martino

BELLUNO. Al termine della 24 ore si è svolta la 24 ore Giovani e, come sempre, il polisportivo si è animato di una vivacità e di un brio supplementari. Le staffette svedesi (800, 600, 400 e 200 metri) hanno proposto lo spettacolo della grinta, dei ragazzi e della ragazze under 15.

Ha vinto il Gs Castionese che schierava Stefano Dal Magro, Thomas Serafini, Massimiliano Fontanella e Simone Barp per quanto riguarda il quartetto maschile, Chiara De Bona, Valentina Fregona, Veronica Bortoluzzi e Rebecca Stragà per il quartetto femminile.

«Che bella questa gioia e questa freschezza», il commento del delegato Coni provinciale, Luciano Trevisson. «Il sogno? Che ogni squadra della 24 ore schieri le due formazioni giovanili. Sarebbe una festa ancora più bella», l’auspicio di Maurizio Fontanelle.

Complessiva: 1. Gs Castionese 11.55.8; 2. Gs Quantin Trattoria I novembre pizzeria Al Dosso 11.57.1;3. Antico Caffè Slalom 11.58.1; 4. Robi Sport 12.02.0; 5. Centro sportivo italiano Belluno 12.24.4; 6. Gs Astra Quero 12.31.0; 7. Spiquy team – La Pitturina ski race 13.09.2; 8. Super W team 13.17.1; 9. Insieme con Assi 13.45.9. Femminile: 1. Gs Quantin 6.13.5; 2. Spiquy team – La Pitturina ski race 6.15.8; 3. Antico caffè Slalom6.17.1; 4. Centro sportivo italiano Belluno 6.17.5; 5. Gs Castionese 6.17.9; 6. Robi Sport 6.22.6; 7. Gs Astra Quero 6.26.4; 8. Super W team 6.42.4; 9. Team Scarpa 7.04.3; 10. Insieme con Assi. Maschile: 1. Gs Castionese 5.37.9; 2. Robi Sport 5.39.4; 3. Antico Caffè Slalom 5.41.0; 4. Gs Quantin 5.43.6; 5. Insieme con Assi 6.03.9; 6. Gs Astra Quero 6.04.6; 7. Gs Caleipo Giamper 6.04.9; 8. Centro sportivo italiano Belluno 6.06.9; 9. Passport Sole Luna Feltre 6.12.9; 10. Super W team 6.34.7; 11. Gs Lastreghe 6.36.2; 12. Spiquy team – La Pitturina ski race 6.53.4.(i.t.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi