Granfondo, il Pedale Feltrino protagonista ad Asolo

Il Pedale Feltrino è ancora protagonista delle granfondo nazionali.
Dopo essersi distinto nella Granfondo Giro d’Italia, la scorsa settimana all’Aprica, il sodalizio presieduto da Ivan Piol ieri ha fatto molto bene nella Granfondo Città di Asolo, evento impegnativo che prevedeva, tra le altre, la scalata al Grappa.
Sul percorso lungo (153 chilometri e 3.255 metri di dislivello) dell’evento trevigiano, si è registrato, in particolare, il settimo posto di Nicola Cassol. Sullo stessa tracciato, da applausi anche Alberto De Carli (Feltrevelò), 12°.
Nel medio (85 chilometri per 1600 metri di dislivello), 24ª posizione assoluta per Alessandro Pauletti (curiosamente 24° anche alla Gf Giro d’Italia) e podio per Gloria Bee: l’ex fondista del Comitato Veneto ha chiuso la propria fatica al secondo posto della gara in rosa, con un distacco di 50” dalla vincitrice, Valentina Disegna.
Classifica. Granfondo: 1. Federico Profeti (Team Promotech) 4h54.47; 2. Enrico Zen (Team Beraldo) 4h54.48; 3. Cristian Pinton (Team Beraldo) 4h54.59; 7. Nicola Cassol (Pedale Feltrino) 5h01.21; 20. Roberto Tomè 5h17.59; 12. Alberto De Carli (Feltrevelò Cicli Dalla Rosa) 5h06.37; 84. Claudio Fontanive (Pedale Feltrino) 6.09.15. Mediofondo: 1. Daniele Bergamo (Brao Caffè) 2h31.30; 24. Alessandro Pauletti (Pedale Feltrino) 2h40.18; 26. Gabriele Forlin (Team Dama Cycling) 2h40.34; 38. Michele D’Alberto (Feltrevelò Cicli Dalla Rosa) 2h43.16; 39. Manolo Canova (Feltrevelò Cicli Dalla Rosa) 2h43.16; 41. Giacinto Dell’Acqua (Team Pissei) 2h43.18; 62. Gloria Bee (Pedale Feltrino) 2h48.58; 108. Dino Righes (Girelli Dalla Rosa) 3h00.44; 128. Carlo Tonet (Feltrevelò Cicli Dalla Rosa) 3h04.29; 143. Piero Pescosta (Pedale Feltrino) 3h06.00; 155. Roberto Paolo Lucaora (Feltrevelò Cicli Dalla Rosa) 3h08.01; 160. Loris Lapponi (Pedale Feltrino) 3h08.09; 200. Luigi De Villa (Cicli Cortina) 3h19.30; 243. Maria Savi (Pedale Feltrino) 3h35.11; 244. Edoardo Viel (Pedale Feltrino) 3h35.12. (i.t.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi