Granfondo bellunese, molti iscritti dall’estero

BELLUNO. Granfondo Bellunese Shockblaze, al via da tutto il mondo. Procedono a buon ritmo le iscrizioni all’evento del Cycling Team del 19 maggio con partenza e arrivo a Belluno: molte adesioni...

BELLUNO. Granfondo Bellunese Shockblaze, al via da tutto il mondo. Procedono a buon ritmo le iscrizioni all’evento del Cycling Team del 19 maggio con partenza e arrivo a Belluno: molte adesioni anche dall’estero: Austria, Germania, Slovenia, Brasile, Russia Finlandia e Stati Uniti. Soddisfazione per il comitato organizzatore, che sta lavorando anche sul versante promozionale.

«La Granfondo Bellunese Shockblaze vuole essere, oltre che un momento di sport, anche un’opportunità per far conoscere il nostro territorio – spiega Daniele Gusmerini - le Dolomiti Bellunesi costituiscono un ambiente con pochi eguali al mondi, un ambiente che vogliamo valorizzare attraverso le due ruote».

In questo senso si spiega pure l’inserimento della Bellunese Shockblaze all’interno del Adria Tour (www.alpeadriatour.it), circuito che comprende 7 granfondo tra Italia, Austria e Slovenia e di cui la gara del 19 maggio costituirà la prova inaugurale.

Le iscrizioni intanto proseguono: fino al 15 maggio iscriversi costerà 30 euro, all’ultimo momento 35 euro.

Ma ricco sarà anche il programma collaterale: sabato 18, in Piazza Martiri, a partire dalle 15.30 ci sarà l’esibizione di Alberto Limatore, funambolo del bike trial che vanta successi e vittorie in ambito italiano e internazionale con la conquista per ben tre volte, tra le altre cose, del Guiness World Records. L’esibizione verrà ripetuta in serata, alle 19.30. Sempre nella serata di sabato ci sarà anche il Gran Galà con cena gratuita per tutti gli iscritti e successivo dibattito con campioni del ciclismo del presente e del passato (tra gli altri l’ex iridato Marino Basso), oltre che tecnici e preparatori sportivi. (i.t.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi