Ghedina ha trovato l’erede Lunedì è nato il piccolo Natan

Cortina
Un altro successo per Kristian Ghedina. Un successo che si chiama Natan. Il “jet d’Ampezzo”, 51 anni il prossimo 20 novembre, è infatti diventato papà.
Natan, appunto, il nome del piccolo venuto alla luce nel pomeriggio di lunedì all’ospedale di Bressanone, primogenito del Ghedo e dell’ex azzurra Patrizia Auer (quattro presenze in Coppa del Mondo nella seconda metà degli anni Novanta e compagna di Kristian da parecchi anni). Una bellissima vittoria per il Ghedo, il più grande discesista azzurro prima di Dominik Paris: al suo attivo ci sono tredici vittorie in Coppa del Mondo (la prima proprio nella sua Cortina, il 3 febbraio del 1990), undici secondi e nove terzi posti, oltre a due argenti (combinata a Saalbach - Hinterglemm 1991 e discesa a Sierra Nevada 1996) e un bronzo (discesa a Sestriere 1997) ai Campionati del mondo.
Ora Kristian è impegnato come Ambassador di Cortina 2021, il mondiale che si correrà sulle sue piste dall’8 al 21 febbraio prossimo.
Tra le sfide che vedono coinvolto Ghedina in questo periodo c’è anche quella lanciata lunedì dalla Fisi e dalla Gazzetta dello sport, quella dell’Atleta del secolo Fisi, iniziativa con la quale la federazione italiana sport invernali ha voluto festeggiare i cent’anni dalla nascita. In lizza ci sono 32 atleti (in gara infatti solo gli atleti viventi), schierati in un tabellone tennistico e il vincitore verrà votato settimanalmente dagli appassionati lettori di www. fisi. org e www. gazzetta. it, fino alla proclamazione di martedì 6 ottobre. Oltre a Ghedina, che al primo turno è opposto al biathleta bergamasco Pieralberto Carrara, ci sono anche Maurilio De Zolt (che al primo turno deve vedersela con Christoph Innerhofer) e Silvio Fauner (opposto a Isolde Kostner). In gara, tra gli altri, anche Alberto Tomba, Michela Moioli, Antonio Tartaglia, Dominik Paris, Marco Albarello, Federica Brignone, Gabriella Paruzzi, Franco Nones, Debora Compagnoni e Dorothea Wierer. —
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi