Fioccano le medaglie per il Workout fight team di Belluno

LEGNANO. Due ori ed un bronzo per gli atleti bellunesi impegnati a Legnano nella quarta ed ultima tappa del campionato italiano Fight one di mixed martial arts. Per il Workout fight team di Belluno si tratta di un'altra esperienza di successo sotto la guida di coach Andrei Cojocaru, che vale il secondo posto finale a squadre. Nella categoria dei sessantacinque chilogrammi Viceslav Kinalsky ha ottenuto il primo premio. Altrettanto ha saputo fare Betim Ponik negli ottantacinque chili. Si è dovuto accontentare di un pur prestigioso terzo posto, invece, Skender Murra, sempre nella categoria degli ottantacinque chili. È stato eliminato al primo turno, invece, Liviu Tintiuc che gareggiava per gli ottanta chili.
Tra le file dei bellunesi mancavano all'appello alcuni atleti indisponibili come Oscar Dalla Valle, impegnato per motivi di lavoro, Andrea Furmenti, infortunato, e Marco De Cesero, impegnato in un viaggio all'estero. Nonostante queste assenze, la spedizione bellunese ha saputo farsi onore. «Nella classifica finale del campionato nazionale, cioè nel computo delle quattro tappe previste - sottolineano i componenti del Workout fight - il team ha ottenuto un ottimo secondo posto, laureandosi vice campione nazionale. È un risultato inaspettato dal momento che il team era alla sua prima partecipazione e buona parte dei fighters erano esordienti assoluti nelle competizioni.
A livello individuale, quest'anno, spiccano i risultati di Oscar Della Valle, campione nazionale negli oltre 90 chili, Betim Ponik campione nazionale negli 85 kg, e Marco De Cesero vice campione nazionale sempre negli 85 kg. Va sottolineato, senza nulla togliere agli altri atleti, il risultato di Ponik, giovane di 21 anni che ha dimostrato grandi qualità, vincendo tre tappe su quattro. Ora il coach Cojocaru ed i suoi collaboratori decideranno si farlo esordire già dalla prossima stagione nei circuiti con regole professionistiche.
Il bilancio di questa prima stagione, dunque, è ottimo. «E l'obiettivo per la prossima - continuano - sarebbe quello di aggiungere altri atleti ritenuti ormai pronti per combattere. Inoltre ci sarebbe la volontà di creare anche una squadra giovanile, vista l'età media molto bassa dei partecipanti ai corsi. Per l'immediato futuro, invece, è previsto un po' di meritato riposo, tranne per gli agonisti. A settembre, quindi, riprenderanno quindi i corsi nella rinnovata sala di arti marziali». (n.p.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi