Feltrese, inutile il colpaccio a Vittorio

VITTORIO VENETO. Finale agrodolce per la stagione della Feltrese: vince in casa del Vittorio Falmec (già da tempo campione) ma non riesce a conquistare i play off per “colpa” dei cugini dell’Union.
La gara di ieri ha visto gli ospiti ribaltare il gol iniziale del Vittorio, arrivato su un'imprendibile conclusione di Cervesato al 15' del primo tempo.
Senza perdere la calma, infatti, al 25' della ripresa un break difensivo della Feltrese si è tramutato in un efficace contropiede; Argenta, liberato davanti a Tonon, è stato freddo nel trafiggere il portiere di casa. Poco più tardi, il deciso pressing condotto dall'undici ospite ha portato per la seconda volta la Feltrese in rete: sul ribaltamento di fronte, è stato Del Din a superare con bravura l'estremo difensore avversario. Gli ingressi di forze fresche come Mballoma per Scalet e Piaz per Pellicanò hanno poi contribuito a conservare un risultato sicuramente prestigioso. Il dominio territoriale mostrato dai padroni di casa nella prima frazione non ha infatti intimorito i ragazzi di Marchetti, che è riuscito a trovare nei giovani innesti quel quid in più necessario per rovesciare i pronostici di inizio torneo, passati nel giro di poche giornate da una salvezza tranquilla alle speranze di promozione, purtroppo vanificate dai 12 punti di distacco dal Ripa Fenadora secondo classificato (un cui pareggio contro il Favaro Marcon avrebbe in realtà potuto far avverare un sogno).
È arrivato invece un 1-0, che nulla toglie all'egregio cammino compiuto dalla Feltrese, squadra di cui è difficile dire dove potrà arrivare il prossimo anno. È altresì sicuro che, grazie a giovani come Da Riz, nato centrocampista ma ieri eccellente in qualità di difensore centrale, e a sistemi di gioco collaudati, quali quelli messi in mostra in occasione delle reti che hanno sconfitto il Vittorio, i riflettori saranno puntati su una società che è stata capace di rinnovarsi e di superare di gran lunga le aspettative. I dati sono dopotutto a favore della Feltrese, principalmente a livello difensivo: sono state solo 22 le reti incassate nel corso dell'anno, a certificare un pacchetto arretrato secondo solo a quello della compagine prima classificata.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi