Favaretto, anche il titolo veneto

Bene anche i Master a Castelfranco, bronzo per la De David

VICENZA. Martina Favaretto regina del Veneto. Dopo aver conquistato il titolo italiano di fioretto, la giovane portacolori della Scherma Dolomiti ha vinto anche i titoli regionali di fioretto e spada nella categoria Ragazze.

Finali regionali a Vicenza In gara c'erano gli under 14 (Gp Giovanissimi), nelle finali regionali di fioretto, spada e sciabola. In pedana sono scesi i primi quattro del ranking interregionale per ciascuna arma.

Dopo un percorso netto nel girone, dove ha conquistato tutte vittorie, Martina Favaretto ha sconfitto in semifinale con un perentorio 15-5 la rappresentante della Comini Padova Laura Borella (la figlia degli ori olimpici Andrea Borella e Francesca Bortolozzi), per poi trionfare nell’assalto decisivo su Francesca Quintabà del Petrarca Padova con il punteggio di 15-11. Se a Riccione la Favaretto nella prova di spada si era dovuta accontentare dell’argento, sconfitta in finale per una sola stoccata, a Vicenza non ha lasciato niente alle avversarie, portandosi a casa il titolo di campionessa regionale. Come nella gara precedente, è stata netta la sua supremazia, fin dal girone, chiuso vincendo tutti gli assalti.

Poi in semifinale la Favaretto ha sconfitto 15-6 Vera Marson (Lame Trevigiane) e in finale 15-11 Alice Spinelli (Lame trevigiane anche lei).

Gloria per i Master. A Castelfranco Veneto nel fine settimana si è svolto il campionato regionale di spada per la categoria Master (over 30). Stefania De David, uscita sconfitta in semifinale, è riuscita a raggiungere il podio e la medaglia di bronzo nella categoria Master2. «Un ottimo finale di un’ottima stagione», raccontano dal quartier generale della Scherma Dolomiti. «Siamo riusciti a creare un gruppo di lavoro molto forte e molto ben strutturato che ci ha permesso di conquistare non solo un titolo e un secondo posto italiani, due titoli regionali e svariati piazzamenti nella finale a 8 nella categoria under14, ma anche diverse medaglie e trofei nella categoria dei master. Abbiamo anche un discreto gruppo di pulcini che quest’anno ha lavorato duro, migliorandosi gara dopo gara: sono pronti per affrontare nel migliore dei modi il Gran premio Giovanissimi, a partire da settembre». (a.f.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi