Fatta l’Italia di coach Pokel con Rocco, Fontanive e Felicetti

BOLZANO. Cinque giovani under 23, sei esordienti, nove giocatori con doppio passaporto, un’età media di 27 anni e mezzo, e il Bolzano come squadra più rappresentata con sei convocati. Gli alleghesi...
Di Michele Bolognini

BOLZANO. Cinque giovani under 23, sei esordienti, nove giocatori con doppio passaporto, un’età media di 27 anni e mezzo, e il Bolzano come squadra più rappresentata con sei convocati. Gli alleghesi sono Vince Rocco, Nicola Fontanive e l’ex portiere Adam Dennis, l’unico cortinese è Luca Felicetti. Mentre resta a casa Francesco De Biasio.

Ecco l’Italia di Tom Pokel che da domenica a Budapest andrà a caccia della promozione in Top Division: dopo la retrocessione di Stoccolma, il Blue Team punta a trascorrere un solo anno di purgatorio in Prima Divisione, e riprendere l’ascensore che porta ai piani alti dell’hockey mondiale.

Come previsto, il nuovo coach della nazionale ha convocato tutti i giocatori scesi sul ghiaccio nell’ultimo test-match contro l’Austria (due sconfitte di misura), tagliando i difensori Zanatta, Francesco De Biasio, Hackhofer e Miglioranzi, e gli attaccanti Tudin, Perna, Tessari e Rizzo. L’unica esclusione eccellente è quella di Dan Tudin (problemi fisici).

«Alcune scelte sono state davvero difficili – sottolinea Pokel – ma voglio ampliare il più possibile il numero dei giocatori in grado di giocare in nazionale. Non dovranno più essere i soliti 25-26, ma con il tempo dovranno diventare 35-40: chiunque se lo merita, avrà la propria chance».

Tornando al Mondiale di Budapest, che vedrà gli azzurri esordire domenica pomeriggio contro la Corea del Sud, l’obiettivo è abbastanza chiaro: delle sei squadre in lizza, le prime due otterranno il pass per Minsk 2014, e alla fine il discorso dovrebbe essere limitato a Italia, Kazakhstan e Ungheria, con qualche piccola speranza per le outsider Giappone e Gran Bretagna.

Gli esordienti in un Mondiale saranno Ambrosi, Kostner, Gander, Dennis, Borrelli e Di Casmirro, cinque gli under 23 (i due Bernard, Gander, Insam e Kostner) e dieci gli altoatesini. L’ultima scelta che lo staff tecnico dovrà prendere riguarderà i portieri: uno fra Bernard e Tragust resterà a disposizione in caso di infortuni. Portieri. Andreas Bernard (SaiPa Finlandia), Adam Dennis (ex Alleghe, ora al Dornbirn Austria), Thomas Tragust (Innsbruck Austria).

Difensori. Andrea Ambrosi, Christian Borgatello e, Alexander Egger (Bolzano), Armin Helfer e Armin Hofer (Val Pusteria), Trevor Johnson (Valpellice), Stefano Marchetti e Dan Sullivan (Asiago).

Attaccanti. Anton Bernard, Markus Gander e Marco Insam (Bolzano), Dave Borrelli (Asiago), Nate Di Casmirro e Rob Sirianni (Valpellice), Luca Felicetti (Cortina), Nicola Fontanive e Vince Rocco (Alleghe), Pat Iannone (Val Pusteria), Diego Kostner (Lugano), Giulio Scandella (Val Pusteria).

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi