Faggioli velocissimo sui tornanti della Croce d’Aune

PEDAVENA. Il maltempo ha risparmiato i 214 protagonisti della 31esima Pedavena – Croce d’Aune.
Simone Faggioli, su Osella FA 30 Zytek, ha segnato il miglior tempo in entrambe le salite e l’unico a tenergli testa, secondo pronostico, è stato Christian Merli, su Osella PA 2000, staccato di 3.89 nella prima e 3.69 nella seconda prova. Tutti gli altri lontanissimi.
L’impressione è che, se non pioverà, il toscano avrà vita facile ad aggiudicarsi l’ennesimo tricolore, malgrado un sempre grandissimo Merli. Se dovesse piovere potrebbe sparigliare i giochi tricolori Denny Zardo, ieri accreditato del tredicesimo e del decimo tempo con la piccola Radical 1600.
Questa mattina gara 1 scatterà alle 9.30. E sarà subito spettacolo.
Profeta in “patria”. Martino Zannin, 21 anni, di Pedavena, campione triveneto di supermotard 2009 e 2010, vice campione 2012, è stato l’apripista d’eccezione della trentunesima Pedavena – Croce d’Aune. Martino ha affrontato la salita in sella alla sua KTM, deliziando il pubblico con alcune spettacolari “spazzolate”.
Gruppo E3. Il bellunese Christian De Gasperi, portacolori Vimotorsport, su Clio Williams, è stato il più veloce in entrambe le salite fra le vetture di scaduta omologazione. Bellunesi in luce. Tiziano Turrin, Denis Mezzacasa, Stefano De Gan e “Brik”, brillanti in prova, hanno dimostrato di poter essere protagonisti anche oggi. Il cuore di Florian. L’altoatesino Rottonara si è fatto apprezzare per un gesto semplice, umanissimo, commovente. Sul cofano posteriore della sua bella Fiat Giannini 650 NP ha applicato l’adesivo con la scritta “Ciao Ventura”, saluto dedicato all’amico e collaboratore Mauro Crepaz, recentemente scomparso. Lassù, dove è volato meno di due mesi fa, di sicuro Mauro ha gradito e sorriso felice. Proprio come amava fare con Erika e i piccolissimi Matteo, Giacomo ed Irene. (rob)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi