Edoardo Baldo allievo d’oro Altro podio di Pizzato (bronzo)

Buone notizie per gli Sci club bellunesi nella rassegna in corso a Sarentino (Bolzano) Splendido quarto posto della longaronese Gaia Viel

Sarentino. Dopo l'oro di Stefano Pizzato lunedì in slalom, i Campionati italiani Children di sci alpino, in corso di svolgimento a Sarentino (Bolzano) regalano ancora grandi soddisfazioni ai club bellunesi.

Ieri, infatti, dalla rassegna tricolore della località altoatesina sono arrivate due medaglie: una nella categoria Ragazzi, l'oro di Edoardo Baldo in superG, e una nella categoria Allievi, il bronzo di Pizzato in gigante. Baldo, trevigiano portacolori dello Sci club Cortina, ha messo dietro tutta la concorrenza nella gara dedicata alla velocità, precedendo di 41 centesimi Arturo Pezzani (Vermiglio Tonale - Trentino) e di 64 centesimi Matthia Piotti (Collio - Alpi Centrali). Ha mancato la soddisfazione del podio per appena 4 centesimi Vittorio De Pieri, dello Sci club Druscié. 26. Edoardo Valt (Monti Pallidi); 28. Alessandro Guerresco (Druscié); 29. Lorenzo Pittarello (Arabba); 30. Matteo Coles (Limana).

Nella categoria Ragazze il superG è stato vinto da Sofia Funaro (Sci club 21 - Emilia), con Camilla Vanni, del Druscié, 14.ma. Al 28.mo posto Sveva Lombardo (Druscié) e al 30. Arianna De Martin Topranin (Auronzo). Nel gigante Allievi, vittoria per uno dei favoriti, il piemontese dell'Equipe Limone Edoardo Saracco, secondo posto per Alberto Cellie (Schia Monte Caio - Emilia), staccato di 89 centesimi, e terzo gradino del podio per Stefano Pizzato: 1"39 il ritardo del padovano dello Sci club Drusciè, già diverse volte in evidenza in questa stagione sia a livello nazionale che internazionale. Vicino al podio Giorgio Baldo: il trevigiano dello Sci club Cortina ha chiuso al 5° posto, lontano 77 centesimi dal bronzo.

15° un altro atleta dello Sci club Cortina, Lorenzo Pomarè. Il club del presidente Igor Ghedina è andato vicino al podio anche nel gigante Allieve che ha visto Gaia Viel conquistare il quarto posto, ex aequo con l'altoatesina Nina Schwingshackl (Asv Taisten), a 48 centesimi dal bronzo. La vittoria è andata all'altoatesina Emma Wieser. Da segnalare anche il sesto posto di Aurora Zavatarelli (Ski College Veneto) e l'11° di Ambra Pomarè (Sci club Cortina). —

I.T.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi