Dai pedali al parapendio alla corsa grande battaglia alla Sportissima

PEDAVENA
Ha colto nel segno la prima edizione del Boscherai Dolomiti Extreme, un contenitore di eventi sportivi organizzato dal Csi (il Centro sportivo italiano) di Feltre assieme al Para&delta e al team Dama cycling di Feltre.
Una manifestazione che ha attirato molti appassionati e non solo per delle gare davvero tirate sia al maschile che al femminile.
La due giorni sportiva si è svolta in comune di Pedavena e si è aperta sabato con la 6h Mtb Dolomiti ed è terminata ieri con la Sportissima Extreme.
Il bilancio, sia in termini di partecipanti che di spettatori, è incoraggiante e ha soddisfatto gli organizzatori della kermesse del weekend.
Rech mattatore alla 6h Mtb Dolomiti.
Alla prima edizione della 6h mtb hanno aderito trentasei bikers che componevano le dieci squadre iscritte. Si è imposto il team capitanato da Gregorio Rech, il Grbike, che ha percorso sessantadue giri (quattro in più della seconda formazione classificata, l’E-Team capitanato da Manolo Canova) totalizzando ben 133,3 km.
Il giro più veloce è stato realizzato dal solito Gregorio Rech: 4.58. Il tracciato, lungo 2,5 chilometri, è stato disegnato a quattro mani da Alberto De Carli e Riccardo Storti, due dei membri del comitato organizzatore, ed ha raccolto gli apprezzamenti di tutti i bikers che l’hanno percorso a rotta di collo.
Gli organizzatori si sono già impegnati, visto l’ottimo riscontro da parte dei partecipanti, a riproporre la manifestazione anche tra un anno. Sportissima, tutti dietro la Linea verticale extreme.
Anche la dodicesima Sportissima Extreme si è svolta davanti ad un buon numero di spettatori sia al Boscherai, dove si sono svolte le prime due frazioni di corsa a piedi e mtb, sia sulla strada che porta da Pedavena al Monte Avena fino alle Casere dei Boschi.
Oltre 50 erano i volontari impegnati lungo tutto il percorso per garantire la sicurezza degli atleti in gara.
In classifica generale la Linea verticale extreme ha chiuso al primo posto completando l’intero percorso a staffetta in 1.37.54. Alle sue spalle si sono piazzati I piazaroi (1.40.48) e, al terzo posto, gli Spompati pro team (1.43.00).
Nel femminile si è imposto il Bavarian Caffè (1.52.34), nella categoria mista ha primeggiato la Pizzeria La noghera (1.43.31).
Ricca la presenza di campioni del calibro di Davide Malacarne (vincitore nella classifica individuale mtb), Alessandro Sogne (nella classifica bici da corsa), Lorenzo Busin (nella classifica Skiroll), Lucio Fregona (nella corsa a piedi) e Andrea Schenal (nella gara a centro con il parapendio).
Classifiche. 6h mtb. Maschile 2-3 componenti: 1. Beer brothers 55 giri, 2.Bale de foto do pai borai 52, 3. Rent bike bar Lamon 52, 4. Borga-Alpago 51.
Maschile 4-6 componenti: 1. Gr bike 62 giri, 2. E-team 58, 3. Decet friends 45.
Mista 2-3 componenti: 1. Imbriaghi racing team 53 giri, 2. El corridor team 44, 3. Team Dama cycling 40.
Sportissima Extreme. Femminile: 1. Bavarian caffè (Cristina De Bacco, Giorgia Marchet, GloriaBel, Martina Padovan e Martina Rigo) 1.52.34, 2. Po…lente (Sofia Formenti, Camilla Cassol, Matilde Bolzan, Alba Mortagna e Silvia Sartori) 2.11.53, 3. Diversamente giovani (Manuela Argenta, Silvia Cassol, Monica Rosso, Ornella Mortagna e Martina Riso) 2.25.39.
Maschile: 1. Linea verticale extreme (Fabio Canal, Manolo Canova, Alessandro Sogne, Emanuele Zanovello e Marco De Cet) 1.37.54, 2. I piazaroi (Manuel Simoni, Simone Orler, Federico Dal Pont, Stefano Zampieri e Michele Mulas) 1.40.48, 3. Spompati pro team (Marco Sciò, Massimo Campana, Alessandro Bond, Lorenzo Busin e Luca Savoldelli) 1.43.00.
Mista: 1. Pizzeria La noghera (Lara Comiotto, Davide Malacarne, Ivan Sommacal, Alessandra Da Ros e Federico Vuscovich) 1.43.31, 2. Astra (Lucio Fregona, Paola Gasparotto, Roberto Fregona, Mirco Collavo e Martina Rigo) 1.49.40, 3. Bar Gallo (Meril Pradel, Marco Rubin, Alessandro Pauletti, Matteo Siragna e Moira De Bastiani) 1.49.59. —
Nicola Pasuch
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi