Cral Farrese e Roe, benvenute in A1
BELLUNO. Ininfluente per la classifica il recupero della decima giornata nel Girone A del campionato di A2, dove i verdetti erano già scritti da tempo: festeggia la promozione diretta la Cral Farrese, mentre si giocheranno il passaggio in A1 Bar 88, Feltrese e Stella Azzura, che mantiene il quarto posto grazie alla sconfitta del Ripa Fenedora, che perde in casa della Farrentina e fallisce il sorpasso. Identico discorso per il Girone B, con il Roe promosso automaticamente, e Soccher, Sottocastello e Pub Van Gogh a giocarsi nei playoff un posto in A1.
Girone A
Cral Farrese – Bar 88: 1-3. Contro la già promossa Cral Farrese, il Bar 88 raccoglie un successo esterno di prestigio in attesa dei playoff. Protagonisti per gli ospiti Zanella, Prospero e Marin.
Feltrese – Villabruna: 0-0. Match della scarse emozioni tra Feltrese e Villabruna, con le due formazioni impegnate soprattutto nel non scoprirsi troppo, e alla fine il pareggio a reti inviolate è il risultato più giusto.
Farrentina – Ripa Fenadora: 1-0. Il Ripa Fenadora perde la gara con la Farrentina e allo stesso tempo la possibilità di disputare i playoff. A decidere la sfida è stato Bassani, che ricevuta la sfera dentro l’area, si libera con un dribbling secco e infila il portiere ospite con un preciso rasoterra. Con il successo la Farrentina raggiunge la Stella Azzurra a 19 punti, ma resta al quinto posto a causa degli scontri diretti che la vedono in svantaggio.
Real American – Porcenese: 1-2. La partita tra le ultime due della classe se l’aggiudica la Porcenese. Succede tutto nel secondo tempo: i padroni di casa vanno in vantaggio con Conte, vengono raggiunti da Zanella che chiude al meglio una bella azione corale, mentre il gol della vittoria è firmato allo scadere da Tomek.
Girone B
Sottocastello – Soccher: 0-2. Si dimostra già pronto per i playoff il Soccher, che rifila due reti al Sottocastello. I padroni di casa falliscono un penalty nel primo tempo, mentre gli ospiti passano proprio grazie a un rigore trasformato alla perfezione da Massenza, e raddoppiano con De Prà che da distanza ravvicinata spinge in rete un cross dalla destra.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi