Cortina Trophy al via su due tracciati attorno al Cristallo Un migliaio i partenti
CORTINA. Centinaia di bikers alla conquista della conca: la Cortina Trophy scalda i motori alla vigilia della sua terza edizione. Ieri i ritardatari hanno avuto la possibilità di iscriversi sul posto recandosi nel quartier generale allestito dagli organizzatori dell’asd Cortina Experience nelle adiacenze del traguardo di Corso Italia, a due passi dalla conchiglia. Iscrizioni aperte anche oggi giorno di gara fino a mezz’ora prima del via. Alla fine potrebbe sfiorare quota mille il numero di partecipanti alla terza edizione della Cortina Trophy.
Due i tracciati a disposizione dei partecipanti, uno marathon di 76 chilometri per 2.800 metri di dislivello complessivo ed uno classic in versione ridotta di 43 chilometri e 1.700 metri di dislivello. Entrambi vedranno nel monte Cristallo la vetta più alta da scalare con i suoi poco più di 2100 metri d’altezza.
Proprio nella zona del Cristallo è stata allestita la grande novità del tracciato 2018 che rispetto ai precedenti presenterà un toboga che richiederà grande abilità (ed attenzione) da parte dei bikers partecipanti. Prima e dopo il Cristallo tanti chilometri: la gara marathon partirà alle 8.30 in direzione Mietres con i suoi 1710 metri d’altezza.
Poi nuovo rientro a Cortina con transito in zona Tofane, passo Posporcora in direzione pian de Loa. Da lì ascesa al Cristallo e poi al passo Tre Croci prima della discesa verso il traguardo di corso Italia passando per la frazione di Pezies. A differenza della marathon il tracciato classic che prenderà il via alle 9.15 evita ai suoi partecipanti il passaggio al passo Posporcora in zona Tofane e successivo transito in pian de Loa. Tanti i volontari dislocati lungo il tracciato che avranno il compito di “guidare” i partecipanti alla Cortina Trophy in sicurezza. —
Gianluca De Rosa. BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI .
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi