Con il Kanguro vince la solidarietà. Marco Mele il capocannoniere

SEDICO. Con il Kanguro trionfa anche la solidarietà, perché la squadra vincitrice del trofeo “Ascolta e vivi” ha lasciato 700 euro sui mille del primo premio all'associazione che da anni si propone...
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

SEDICO. Con il Kanguro trionfa anche la solidarietà, perché la squadra vincitrice del trofeo “Ascolta e vivi” ha lasciato 700 euro sui mille del primo premio all'associazione che da anni si propone di curare i bambini con problemi di udito in Paesi in via di sviluppo come Kenya, Nepal e Bielorussia. Questo piccolo-grande contributo aiuterà ad organizzare missioni umanitarie che consentiranno il reintegro sociale di ragazzi altrimenti destinati all'isolamento. Si è concluso in bellezza il torneo di calcio a cinque che ha visto sfidarsi al palazzetto dello sport di Sedico ventiquattro squadre divise in sei gironi, in un week-end dedicato alla beneficenza. Alla fine l'ha spuntata il Kanguro, che prima ha eliminato in semifinale gli Immortali ai rigori (i supplementari si erano chiusi sul 3 pari), prendendosi così la rivincita contro la squadra che l'anno scorso l'aveva mandata a casa agli ottavi, e poi ha battuto in finale il Bar Opera 5-4 ai supplementari. Nell'altra semifinale, il Bar Opera aveva liquidato 5-2 il Messi Team (campione in carica).

A regalare la coppa alla squadra allenata da Andrea Fregona è stato un gol segnato in finale a trenta secondi dalla fine da Rachid Farhan. Nella partita decisiva per il titolo, da segnalare la tripletta di Italo Bressan, grande protagonista della cavalcata trionfale del Kanguro insieme ai compagni Paolo Pellicanò, Salvatore Del Prete, Giuseppe Reato, Xhulio Mballoma, Federico Fossen, Giuseppe Vedana e Mauro De Bon, oltre al match winner Rachid Farahn. Terzo posto per il Messi team, che nella finalina di consolazione ha superato dopo i calci di rigore gli Immortali, nella sfida che ha visto affrontarsi le due finaliste dalla passata edizione. Capocannoniere del torneo “Ascolta e vivi” è stato Mele del Bar Opera con 11 gol segnati. Un ringraziamento da parte degli organizzatori al Comune che ha patrocinato l'iniziativa, ai tre arbitri Luca Fant, Valavychaski Bajran e Francesco Cassol, e a tutti i volontari. Il week-end di sport e beneficenza è stato accompagnato dalla musica dei dj Luca Garaboni ed Enrico Burigo. (sco)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi