Calì è una sentenza solo pari per l’Union a Campodarsego

In un esordio stagionale, che è già uno scontro al vertice, Campodarsego e Union Feltre fanno vedere di che pasta sono fatte in un match combattuto e spettacolare. Il pareggio finale per 2-2 è, tutto sommato, giusto, anche se i padovani hanno prodotto più gioco, a parte venti minuti di black out del secondo tempo. Un punto a testa che regala una certezza a tifosi e dirigenti di ambedue le società: le loro squadre hanno dimostrato capacità e carattere, per come hanno giocato e raddrizzato reciprocamente il risultato, e possono diventare protagoniste del campionato.
L’avvio è intenso, con una serie di percussioni da una parte e dall’altra. Nel corso di un’azione, c’è il cross di Tonelli per Calì, non ci arriva di poco. Anche gli ospiti si fanno vedere più volte dalle parti di Voltan con Tonani e Aperi, è soprattutto quest’ultimo a rendersi pericoloso al quarto d’ora. Per il primo vero tiro in porta bisogna, però, aspettare il tentativo al 20’ dello stesso Aperi. Dall’altra parte c'è il pregevole tiro di Gabbianelli dalla distanza, fuori dallo specchio della porta. Non va meglio a Tonelli verso la mezz’ora, abile a intercettare un pallone ma non ad angolare il tiro successivo, che termina tra le braccia di Corasaniti.
Poco male per i biancorossi di casa, perché sbloccano la partita al 33’: con uno splendido assist di Gabbianelli libera Amadio, il rasoterra finale non lascia scampo al portiere. Nel finale di primo tempo, da registrare un’occasione per parte, entrambe su calcio d’angolo, rispettivamente con Boscolo Bisto e il solito Tonani. Al rientro dagli spogliatoi il Campodarsego potrebbe raddoppiare subito, ma Calì spreca un gol fatto sul cross di Tonelli, perché manda la palla sopra la traversa a due passi dalla porta. Lo stesso Calì approfitta di un malinteso tra Orchi e Bran, la retroguardia riesce comunque a metterci una pezza.
Si tratta però di due fiammate perché il Campodarsego si spegne, mentre l’Union sale in cattedra. Ed ecco al 10’ il pareggio con il nuovo acquisto Proia, al primo vero affondo della seconda frazione: cavalcata di Tonani sulla destra, cross basso per Proia che segna anticipando difensori e portiere. I padovani accusano il colpo, si lanciano in avanti e si scoprono in difesa. Al 23’ si fa vedere il neoentrato Nalesso con un tentativo in scivolata. Gabbianelli ci prova poco dopo, ma telefona la palla al portiere. E occhio intanto ai contropiedi, perché l’Union li sfrutta molto bene: il neoentrato Bordin ha una prateria di fronte a sé, corsa sulla sinistra e passaggio a Tonani, che da poca distanza non sbaglia. Si torna in pari al 40’ con Calì, stavolta facendosi trovare pronto sul cross di Gabbianelli: coordinazione perfetta e botta di prima, che per i padroni casa si traduce nel pari. Le emozioni non finiscono nell’ampio recupero, quando Nalesso spara alto un bel suggerimento di Boscolo Bisto.
Nalesso si rifà con un tiro-cross su un’azione dalla bandierina, entra Calì che trova il piede di Trevisan per un altro corner. Poco dopo si fa sotto Tonelli, che colpisce in area senza angolare a sufficienza il pallone. E’ l’ultimo sussulto, dato che nel giro di qualche secondo il triplice fischio dell’arbitro manda tutti negli spogliatoi. —
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi