Calcio. Piccoli amici e Primi calci, in 400 al raduno di Ponte nelle Alpi

Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.
Oltre 400 bambini in campo ieri a Ponte nelle Alpi, in occasione del doppio raduno di fine stagione organizzato dalla Delegazione di Belluno della Figc in collaborazione con il Ponte Alpi allo stadio “Umberto Orzes”. Al mattino spazio ai Piccoli Amici, per il quale erano presenti 26 squadre in rappresentanza di 16 società. Nel dettaglio, schieravano tre formazioni Dolomiti Bellunesi e Comelico, mentre due formazioni a testa erano proposte da Alpago, Borgo Valbelluna, Cavarzano, LG Valbelluna, Pedavena e Plavis. Una compagine ciascuna invece per Cadore, Castion, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Ponte Alpi e Sois. Nel pomeriggio ecco protagonisti i Primi Calci, con un totale di 40 squadre in rappresentanza di 21 società. In particolare, tre le formazioni mandate in campo da Dolomiti Bellunesi, LG Valbelluna e Plavis, due ciascuno da Agordina, Alpago, Borgo Valbelluna, Cadore, Castion, Cavarzano, Comelico, Fiori Barp, Juventina Mugnai, Limana, Longarone Alpina, Pedavena e Ponte Alpi, una a testa per Arsiè, Cortina, Domegge, Sois e Valboite.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi