Bowman veste «scoiattoli» Cortina pesca il nuovo acquisto sempre dalle «acque» alleghesi
Hockey ghiaccio. I biancocelesti hanno continuato a rafforzarsi L'italocanadese dell'Ontario è alto un metro e 80: starà in difesa

L’italo canadese David Bowman tra le fila cortinesi Qui sopra Sandro Moser
CORTINA.
E' gradita la maglia biancorossa. Il Cortina Hafro continua a pescare nel lago di Alleghe. L'ultimo arrivato è il difensore David Bowman, che nelle ultime due stagioni è stato in Agordino. Quest'anno era già arrivato Mike Harder, anche se come secondo dell'allenatore Stefan Mair e la scorsa estate aveva fatto notizia il trasferimento del capitano Lino De Toni, che deve aver smesso, perché non risulta più nell'organico ampezzano per il prossimo campionato di A1. Tornando a Bowman, ha il vantaggio non solo di essere un giocatore di qualità, ma anche di avere in tasca il passaporto italiano. E' l'italo che mancava, nello spogliatoio dello stadio Olimpico e adesso la campagna di rafforzamento biancoceleste può dirsi terminata. Non c'è bisogno di altro, almeno nel reparto dei giocatori stranieri.
La squadra è già al lavoro e si tratta solo di aspettare che questi arrivino: «Lo avevamo annunciato - festeggia il presidente Alessandro Moser, anche a nome degli altri dirigenti - la volontà era proprio quella di avere due transfer card con doppio passaporto. Abbiamo, quindi, deciso per l'ala destra Ryan Menei e ora per questo italocanadese dell'Ontario, che è alto un metro e ottanta e pesa cento chilogrammi. Bowman è cresciuto nell'Ontario hockey league, ha giocato per una breve parentesi nella East coast e ultimanente era ad Alleghe, appunto».
Mair soddisfatto.
Il nuovo tecnico ampezzano ha seguito in prima persona la campagna acquisti e può considerarsi contento: «Lo è sicuramente per come siamo riusciti a impostare la squadra e quindi siamo pronti a cominciare un nuovo campionato. Prima di sabato 24, quando scenderemo in campo contro il Fassa, giocheremo alcune amichevoli, in maniera da rodare la squadra. Abbiamo cambiato parecchio è c'è bisogno di giocare».
16/9: Rosenheim.
E' prevista anche un'amichevole internazionale: venerdì 16 settembre i biancocelesti saranno ospiti di questa squadra bavarese. Un impegno sicuramente molto stimolante. In precedenza, tra il 9 e il 10 settembre, appuntamento ad Egna per un triangolare con la squadra di casa e i campioni d'Italia in carica dell'Asiago. Infine, martedì 20 settembre l'ultimo test contro il Pontebba, ma questo non è ancora sicuro, perché i friulani stanno ancora allestendo la squadra e non è certo che per quella data riescano a essere sufficientemente competitivi. La situazione è ancora un po' precaria da quelle parti, anche se l'iscrizione al campionato c'è.
Gli abbonamenti.
Prosegue la prevendita degli abbonamenti per assistere alle partite interne della squadra. Sempre attivo il punto vendita, al ristorante da «Beppe Sello» di via Ronco. Previste agevolazioni per le famiglie.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video