Belluno, a Legnago punti pesantissimi in chiave play off

Masoch rientra dal primo minuto, mentre Pellicanò non recupera e non è stato convocato da Vecchiato
Di Giacomo Luchetta

BELLUNO. Una vittoria per difendere i playoff. A Legnago il Belluno cerca un successo che manca dall'8 marzo, giorno in cui i gialloblù si sono imposti a Castelfranco. Dopo quella data Bertagno e compagni hanno raccolto due pareggi e una sconfitta. Il 3-1 incassato sabato dalla Sacilese è costato il sorpasso in classifica da parte della Clodiense; ora i bellunesi sono quinti, ma l'Arzignano è a tre lunghezze.

Vietato commettere passi falsi in terra veronese quindi. Il tecnico Roberto Vecchiato potrebbe schierare dal primo minuto Yari Masoch, che in settimana è migliorato, mentre Andrea Radrezza si è allenato con il gruppo e torna a completa disposizione. Le cattive notizie arrivano da Paolo Pellicanò: ha ancora dolori al ginocchio sinistro, non è stato convocato e il suo rientro potrebbe arrivare dopo Pasqua in casa contro la corazzata Altovicentino.

Il Legnago ha bisogno di punti per chiudere il discorso salvezza, ma deve fare a meno per squalifica di Fioretti, un bomber da dieci gol.

«È una partita molto importante, non solo per il risultato - commenta Vecchiato - vincere vorrebbe dire ritrovare la necessaria tranquillità e fiducia nei nostri mezzi. Il risultato di sabato contro la Sacilese non corrisponde di certo ai valori che si sono visti in campo, ma è stato determinato da alcuni episodi che hanno di fatto pesato sull'esito finale del match. Affrontiamo il Legnago, una squadra con un ottimo organico e che era partita a inizio stagione sicuramente con obiettivi importanti. Noi vogliamo però tornare a Belluno con i tre punti e regalare così a tutto l'ambiente gialloblù una Pasqua ancora più serena e tranquilla».

Nel turno di oggi si sfidano anche gli avversari del Belluno per i play off. La Sacilese attende l' Arzignano mentre la Clodiense ospita il Padova. Per i gialloblù sarebbe fondamentale portare a casa i tre punti.

Chi gioca? In porta torna titolare Damiano Schincariol, mentre in difesa, al fianco di Ivan Merli Sala, si riprende il suo posto Sebastiano Sommacal che rientra dalla squalifica. Sulle corsie esterne Giovanni Pescosta va a destra, mentre a sinistra c'è Stefano Mosca. A centrocampo si potrebbe rivedere dal primo minuto Yari Masoch, insieme a Mike Miniati e al “prof” Simone Bertagno. Davanti bomber Corbanese cerca il ventesimo gol in campionato, supportato da Marco Duravia e Francesco Posocco.

Programma: Altovicentino - Fontanafredda (Federico Di Giovanni di Brescia), Montebelluna - Tamai (Alberto Catastini di Pisa), Clodiense - Biancoscudati Padova (Giuliano Parrella di Battipaglia), Dro - Giorgione (Nicola Donda di Cormons), Union Pro - Union Triestina (Giuseppe Trischitta di Messina), Legnago Salus - Ital Lenti Belluno (Gabriele Nube di Mestre), Kras Repen - Mezzocorona (Massimiliano Rasia di Bassano del Grappa), Sacilese - Union Arzignanochiampo (Simone Degli Esposti di Bologna), Union Ripa La Fenadora - Mori S.Stefano (Davide Copat di Pordenone).

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi