Alpago, annullamento a malincuore del memorial Simone Bortoluzzi

La società della Conca si è adeguata alle decisioni della federazione per la trentesima edizione in programma il 31 maggio
Puos D'Alpago, 31 maggio 2009. Il trofeo Bortoluzzi di rugby giovanile. Vi partecipano squadre da tutto il Triveneto
Puos D'Alpago, 31 maggio 2009. Il trofeo Bortoluzzi di rugby giovanile. Vi partecipano squadre da tutto il Triveneto

Luca Maciga / PUOS D’ALPAGO

Annullato il Memorial Bortoluzzi. Il torneo di minirugby, che si svolge ogni anno all’impianto della Comunità Montana di Puos d’Alpago, quest’anno non si svolgerà.

Era immaginabile visto il momento difficile e la comunicazione della Fir che sospendeva tutte le attività ufficiali. La manifestazione era prevista per il 31 maggio. Lo ha reso noto il Rugby Alpago, nella giornata di ieri, attraverso un comunicato stampa. Nella nota emerge ampiamente l’amarezza per la decisione obbligata.

«Quest’anno sarebbe stata la trentesima edizione del torneo minirugby (venticinquesimo Memorial Simone Bortoluzzi) e avevamo già da tempo iniziato a pensare su come rendere speciale questo evento. Purtroppo ci ha pensato prima il Covid-19 impedendoci di fare quello che più ci dà soddisfazione, ovvero divertirci e insegnare rugby, tutti insieme, e vedere i nostri ragazzi crescere e giocare nel nome del nostro bellissimo sport».

Quindi non resta che concentrarsi sul futuro.

«Speriamo quindi che questo giustificato stop, in nome della solidarietà verso tutti e della tutela della salute, ci renda più forti per la ripartenza e ci consenta di ipotizzare una grande edizione per il 2021».

Rimane invece aperta la partita riguardante l’undicesima edizione dell’Alpago Beach Rugby, in programma per il 18 e 19 luglio. Come avviene da qualche anno la prima giornata è una tappa del Trofeo Italiano di Beach Rugby, invece la seconda giornata è dedicata ai rugbisti locali. A tal proposito la società gialloverde fa sapere che le date sono confermate ed un’eventuale decisione contraria verrà presa in seguito ad ulteriori comunicazioni della FIR. —

Luca Maciga



Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi