Alla Stravicenza la Dal Rì è terza Vecellio sesta a Vittorio

VITTORIO VENETO. Corridori bellunesi protagonisti fuori provincia, tanto alla Stravicenza (la gara da 10 km che assegnava il trofeo Centro commerciale Palladio) quanto alla Maratonina della Vittoria (sesta edizione della corsa di Vittorio Veneto).

Stravicenza. Il risultato di maggior prestigio della domenica è il 3° posto ottenuto dalla trentina, ma bellunese d’adozione, Federica Dal Rì. La sedicense che corre con i colori dell’Esercito ha completato la sua prova in 35.17. Ad imporsi in campo femminile è stata Isabel Mattuzzi (Quercia Rovereto) capace di chiudere in 33.23 davanti alla vicentina Rebecca Lonedo, portacolori della società organizzatrice, l’Av Brazzale (33.48). Nella gara maschile Eyob Ghebrehiwet Faniel (Fiamme Oro) ha fatto registrare il tempo record della manifestazione tagliando il traguardo in 29.22. Alle sue spalle il romeno Stefan Gavril (30.01) e il trevigiano Paolo Zanatta (30.04).

Maratonina della Vittoria. Sono stati gli atleti keniani a dominare la sesta edizione della Maratonina della Vittoria. Joash Kipruto Koech (Potenza Picena) ha vinto la gara maschile precedendo il marocchino Rachid Benhamdane (Dinamo Sport) e l’altro keniano Ken Mutai (Run’n Live). Miglior italiano il trevigiano Roberto Graziotto (Tornado), 5° in 1.10.25. Dietro di lui Francesco Duca (Polisportiva Vodo di Cadore 1.11.35), e Filippo Barizza, ottavo (Atletica Dolomiti Belluno 1.12.54). Brillanti anche Alessandro Fagherazzi (Atletica Fiori Barp, 16° in 1.18.31) e Giorgio Damian (dell’Alpago Tornado run, 19° in 1.19.34). Tra le donne, monologo di Vivian Jerop Kemboi (Castello in 1.15.39). Argento alla padovana Giovanna Ricotta (Boscaini Runners), bronzo alla vicentina Maurizia Cunico (Casone Noceto). Migliore tra le bellunesi Silvia Vecellio (AtletiCadore): 6ª in 1.30.29. Brave Giada Dal Cortivo (Giro delle mura Feltre, 19ª in 1.37.04) e Valentina Michielli (AtletiCadore, 23ª in 1.38.15). —

N.P.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi