Alla Granfondo Sportful streaming e vip
Ciclismo. Nel fine settimana la gara feltrina con 4400 iscritti. Ci saranno Bettini e Tosatto. Sul sito è prevista la diretta

FELTRE. La ventitreesima Sportful Dolomiti Race ormai bussa alla porta e approda in streaming. Ospiti di prestigio l’olimpionico Paolo Bettini e l’ex ciclista professionista Matteo Tosatto, annunciati dagli organizzatori del Pedale Feltrino al via della Mini granfondo di sabato riservata ai bambini e poi della gara regina domenica. Sono in 4.400 ciclisti provenienti da tutto il mondo pronti ad affrontare quasi 5 mila metri di dislivello del percorso lungo (204 km) o i 3. 050 metri del medio (133 km). Provengono da 25 nazioni e 4 continenti (Asutralia, America, Europa, Asia - Filippine). I più lontani arrivano da Cuba e Cile - una quindicina di Santiago - ma anche Australia e Stati Uniti.
Tantissimi gli europei, ma i gruppi più numerosi arrivano da Gran Bretagna (50) e Olanda (45), a scalare gruppetti da Spagna, Germania, Ungheria, Irlanda, Svizzera, Malta, Belgio, Danimarca, Francia, Norvegia, Polonia, Slovacchia, Austria. Le donne sono 258. Sono 1498 le società ciclistiche che hanno mandato a correre i proprie tesserati. E sarà la prima volta di una gran fondo in diretta su internet dal cuore della gara, dal momento più saliente, quando di solito scattano i primi attacchi.
Chi domenica non potrà essere a Feltre fisicamente, potrà entrare nel sito www. gfsportful. it dalle 10. 30 e guardare la diretta streaming con le riprese dell’operatore che in moto seguirà la scalata al Passo Manghen fino ad arrivare nella bocca del lupo in cima alla vetta a quota 2047 metri. Poi la discesa in val di Fiemme e di nuovo la scalata a Passo Rolle, quota 1970 metri dove in vetta ci sarà una vera e propria festa grazie al primo pit stop caffè del mondo delle gran fondo fortemente voluto da Segafredo. Ci saranno le hostess che offriranno il caffè caldo prima di affrontare la discesa e gli ultimi 65 km di fatica, di cui 11.5 per arrivare in cima a Croce d’Aune e i 450 metri di via Mezzaterra per conquistare il traguardo finale. Allegria assicurata a passo Rolle grazie anche agli amici dell’Ana Mugnai che da vent’anni trasformano il ristoro di quel punto in una vera e propria festa.
A contorno di tutto i ciclisti vintage dell’Alpina Dolomiti Vintage guidati da Diego Tambosi si daranno appuntamento proprio sul Rolle alle 9 davanti al monumento a Bartali per la loro tradizionale ciclostorica quest’anno dedicata a Michele Scarponi, protagonista di grandi imprese sulle Dolomiti.
La diretta streaming continuerà poi nella scalata a Passo Croce d’Aune: gli ultimi 11,5 km di fatica con il tifo dei sovramontini e degli abitanti di Salzen e Aune che per tradizione organizzano anche ristori volanti alle migliaia di ciclisti che transitano sui tratti più duri della salita. In cima a Croce d’Aune poi, diretta con piazza Maggiore dove ci saranno il palco delle premiazioni e lo studio Tv allestito sotto il loggiato del municipio.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video