Agordino, festa per la Seconda divisione

AGORDO. Il Volley club Agordino festeggia la promozione in Seconda divisione. La vittoria per 3-1 in casa del Trichiana nell'anticipo della penultima giornata ha regalato alle agordine di coach Livio De Nardin la certezza del secondo posto e, quindi, della promozione nella categoria superiore. E pensare che a inizio stagione l'iscrizione al torneo di Terza divisione pareva a rischio.
A Trichiana le agordine sono partite con il piede a tavoletta ed hanno portato a casa i primi due set (25-18 e 25-21). Nel terzo le trichianesi hanno avuto la meglio 25-20, ma la squadra ospite è tornata a farsi valere nel quarto affermandosi ancora 25-21.
«La squadra di Terza divisione - ricorda capitan Kim Tormen - in questi ultimi anni non aveva mai fatto parlare di sé. Forse anche per questo motivo, e giocando da questa stagione nella Fipav Treviso, le aspettative non erano rosee. Infatti l'iscrizione al campionato è stata incerta e dibattuta fino all'ultimo, anche perché i numeri erano davvero pochi con solo cinque giocatrici certe. Ma a volte la determinazione paga. La squadra ha dimostrato la voglia di giocare e vincere già dalle prime partite iniziando subito ad immagazzinare punti e partita dopo partita ha scalato la classifica mantenendosi sempre fra le prime. È stata una lotta punto a punto, escluso il Kelona. Ma se davvero lo vuoi lotterai, l'otterrai e lo terrai».
A due weekend dal termine del torneo, questa è la classifica: Kelona 58, Agordo 49, Smash Piave 42, Susegana e Spes 39, Cappella 32, Costa 25, Mareno 24, Trichiana 19, Imoco 18, Miane 10, Kallima 8.
«Bisogna ringraziare le ragazze dell'under 14 - riprende la giocatrice delle "Eagles" - perché senza di loro non sarebbe stato possibile disputare nessuna partita. Ma anche l'allenatore, ovviamente, che ha creduto in questa squadra e nelle sue capacità, e tutti quelli che in qualche modo hanno aiutato. È un traguardo importante che corona tutti gli sforzi, dalle trasferte lunghe agli allenamenti, all'insegna del nostro motto di squadra: non succede ma se succede è un successo».
Hanno conquistato la promozione Asia Del Din, Federica Franzoia, Martina Farenzena, Giada Ragazzi, Cristina Riva, Elena Scussel, Giorgia Soppelsa, Emily Benvegnù, Federica Tomè, Kim Tormen, Ilaria Da Roit e Alessia Filaferro.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi