Tra campioni e leggende dello sport azzurro: ecco i sei ambassador di Milano Cortina 2026

Sara Conti, Niccolò Maci, Nikolaj Memola, Giuseppe Romele, Martina Valcepina e Martina Vozza saranno protagonisti della docuserie di 5 episodi “Sognando Milano Cortina 2026. Sulle spalle dei Giganti”

Alessandro Michielli
La presentazione a Milano
La presentazione a Milano

Presentati a Milano i sei atleti e paratleti, già bandiere azzurre degli sport invernali, che saranno ambassador Allianz durante i prossimi Giochi olimpici e paralimpici Milano Cortina 2026.

Sportivi che difenderanno i colori del Bel paese nella massima competizione mondiale invernale e che saranno protagonisti della docuserie di 5 episodi “Sognando Milano Cortina 2026. Sulle spalle dei Giganti”. Il progetto vedrà gli atleti e paratleti azzurri affiancati da 6 leggende che hanno fatto la storia dello sport azzurro.

L’evento

Allianz, partner mondiale dei movimenti olimpico e paralimpico internazionali fino al 2032, ha presentato i suoi ambassador oggi 14 maggio nelle sale della Torre Allianz.

I protagonisti della docuserie saranno: Sara Conti e Niccolò Maci, coppia di punta del pattinaggio di figura dal 2019; Nikolaj Memola, pattinatore di figura su ghiaccio; Giuseppe Romele, atleta paralimpico di nuoto, sci di fondo e triatleta ai Giochi olimpici di Parigi 2024; Martina Valcepina, velocista del pattinaggio su ghiaccio e Martina Vozza, sciatrice alpina paralimpica polivalente.

I giovani atleti saranno affiancati da leggende dello sport italiano del calibro di Paolo De Chiesa, membro della celebre "Valanga Azzurra" dello sci alpino; Barbara Fusar Poli, figura di spicco nel pattinaggio di figura su ghiaccio in coppia con Maurizio Margaglio; Kristian Ghedina, leggenda dello sci alpino italiano; Maurizio Margaglio, ex pattinatore di figura su ghiaccio; Francesca Porcellato, paratleta, fondista e paraciclista e Cristian Zorzi, uno dei più brillanti fondisti italiani.

La presentazione ha visto la partecipazione del top management di Allianz come l’amministratore delegato Giacomo Campora e il direttore generale Maurizio Devescovi, oltre alla presenza di rappresentanti delle istituzioni e prestigiosi ospiti dal mondo della cultura.

Il progetto di Allianz “Sognando Milano Cortina 2026. Sulle spalle dei Giganti” abbraccia anche i campioni del futuro, come i giovanissimi paratleti della Squadra G, un team di promesse dello sci alpino paralimpico selezionato dalla Fisip (Federazione Italiana Sport Invernali Paralimpici) grazie al dialogo con le società sportive di appartenenza e sostenuto da Allianz e dalla Fondazione Allianz Umanaa Mente, per dare loro accesso ad un percorso di crescita sportiva e personale. Il loro grande sogno si chiama Giochi paralimpici invernali Alpi Francesi 2030.

La docuserie

Allianz, attraverso interviste e registrazioni nei luoghi di allenamento, racconterà in una docuserie di 5 episodi da circa 30’, che intrecciano le storie dei 6 atleti e delle leggende, oltre che un’ulteriore puntata sulla Squadra G dei giovanissimi paratleti.

Ciascun episodio racconterà in stile documentaristico cosa accade ai protagonisti, quali sono le persone chiave che ruotano intorno alla loro vita sportiva, cosa possono “assorbire” dalle leggende dello sport nel corso dei mesi precedenti ai Giochi, con l’intento di creare un ponte tra generazioni di sportivi.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi