Venezia, Ghetto blindato per il 7 ottobre: controlli delle forze dell’ordine

Polizia, esercito e guardia di finanza hanno rafforzato i presidi nel Ghetto. La ricorrenza dell’attacco di Hamas nel 2023 coincide con la Festa ebraica di Sukkot. «La comunità ha paura, ma la situazione è sotto controllo»

Maria Ducoli
La polizia nel Ghetto di Venezia
La polizia nel Ghetto di Venezia

Sette ottobre nel segno della sicurezza, nel Ghetto di Venezia. Rafforzati i presidi delle forze dell’ordine in tutto il quartiere ebraico nel cuore di Cannaregio.

Polizia di stato, guardia di finanza ed esercito piantonano il campo del ghetto nuovo, presidi anche davanti alle sinagoghe e carabinieri all’ingresso, in fondamenta Cannaregio. Controlli anche da parte della digos, per accertarsi che tutto sia tranquillo.

Il presidio delle forze dell'ordine
Il presidio delle forze dell'ordine

La ricorrenza del 7 ottobre - che ricorda il giorno in cui Hamas, nel 2023, attaccò a sorpresa Israele - si intreccia alla Festa delle capanne o Sukkot, che commemora la vita degli israeliti nel deserto dopo l'uscita dall'Egitto, celebrando anche il raccolto autunnale.

La festa proseguirà una settimana, fino al prossimo 14 ottobre, e per l’occasione gli ebrei ortodossi hanno allestito fuori dal ristorante kosher Gam Gam le strutture che ricordano le tradizionali capanne. Quest’anno, a causa dei lavori di rialzo delle rive in fondamenta, in parte sono state spostate all’interno del ghetto.

«Nelle scorse settimane ci sono stati degli episodi di tensione – commenta il responsabile della sicurezza nelle sinagoghe – ma fortunatamente niente che possa essere paragonato a quello che è successo in altre città. La comunità, comunque, ha paura».

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi