Regionali Veneto, il candidato Presidente per il centrosinistra sarà Giovanni Manildo

L’ex sindaco di Treviso guiderà una coalizione ampia e progressista: «Con lui un’alternativa vera al governo leghista che dura da trent’anni»

Giovanni Manildo, ex sindaco di Treviso
Giovanni Manildo, ex sindaco di Treviso

Il centrosinistra veneto ha scelto il suo candidato per le prossime elezioni regionali: sarà Giovanni Manildo a guidare la coalizione nella sfida alla destra, che governa la Regione da oltre trent’anni.

L’annuncio ufficiale è arrivato al termine dell’incontro che ha riunito tutte le forze politiche e civiche che compongono il fronte progressista: Partito Democratico, Alleanza Verdi Sinistra, Movimento 5 Stelle, Veneto che Vogliamo, Rete delle Civiche Progressiste, +Europa, Volt, Partito Socialista Italiano e Movimento Socialista Liberale. Una compagine larga, plurale e determinata a proporre un’alternativa concreta all’attuale maggioranza.

Giovanni Manildo, avvocato e già sindaco di Treviso, è stato scelto per il suo profilo amministrativo solido e per la sua sensibilità ai temi sociali e ambientali. “Un amministratore capace e innovativo, una figura autorevole e credibile, in grado di parlare a tutto l’elettorato veneto”, si legge nella nota della coalizione. “Con lui vogliamo costruire un nuovo progetto per il Veneto: un’alternativa vera alla destra”.

La candidatura di Manildo è frutto di un percorso condiviso, costruito attraverso il confronto tra forze politiche e civiche, fondato su idee e visione per il futuro della Regione. La coalizione ha posto al centro del proprio programma temi fondamentali come la sanità pubblica, il lavoro, l’emergenza abitativa, le politiche giovanili, l’ambiente, la cultura e la competitività economica.

“Con Giovanni Manildo candidiamo una persona che ha saputo unire, ascoltare e innovare – conclude la nota – e che saprà interpretare la voglia di riscatto di un Veneto che ha bisogno di futuro, superando le barriere e parlando a tutta la società”.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi