Meteo in peggioramento, rischio frane e allagamenti dal 28 al 29 agosto

Una perturbazione atlantica porterà rovesci e temporali intensi su tutto il Veneto tra giovedì 28 e venerdì 29 agosto. Allerta gialla per rischio idrogeologico e possibili frane, colate rapide e allagamenti

Rischio frane e allagamenti in Veneto: il meteo oggi e domani
Rischio frane e allagamenti in Veneto: il meteo oggi e domani

Una perturbazione di origine atlantica si avvicina alla regione e determinerà un aumento dell’instabilità a partire dal pomeriggio di mercoledì 27 agosto. Sono previsti rinforzi dei venti di scirocco sul mare e sulla costa e correnti da sud/sud-ovest in quota.

Tra domani,giovedì 28 agosto, e venerdì 29 agosto, il transito del sistema perturbato porterà condizioni di tempo instabile, a tratti perturbato, soprattutto tra il pomeriggio/sera di giovedì e quello di venerdì. Le precipitazioni saranno a prevalente carattere di rovescio o temporale, più frequenti e consistenti sulle zone centro-settentrionali, con quantitativi abbondanti in particolare sulle aree montane e pedemontane. Non si escludono temporali localmente forti su tutta la regione.

Il Centro funzionale decentrato della Protezione Civile del Veneto ha dichiarato l’allerta gialla (fase di attenzione) per temporali su tutto il territorio regionale, valida dalla mezzanotte di oggi fino a tutta la giornata di venerdì.

Sono possibili frane superficiali, colate rapide nei settori montani e pedemontani, innalzamenti dei corsi d’acqua minori e allagamenti di locali interrati e sottopassi. Lo scenario sarà caratterizzato da fenomeni intensi e in rapida evoluzione.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi