Longarone, torna la Mostra internazionale del gelato e riapre al pubblico

Il Mig si terrà alle Fiere dal 23 al 25 novembre: «Solo prodotti artigianali e naturali al 100%»

Volete gustare il gelato più buono al mondo? “Venite alla Mig di Longarone dal 23 al 25 novembre” è l’invito lanciato oggi, mercoledì 13 novembre,  da Michele Dal Farra, presidente di Longarone Fiere Dolomiti, dalla Camera di Commercio di Padova dove è stata presentata la 64ma Mostra internazionale del gelato artigianale (Mig). Numerose le novità annunciate, quasi in discontinuità col passato. La principale? «Cambiamo volto, ci siamo ripensati – ha detto Dal Farra - Ci concentriamo sulla promozione e la tutela del gelato sì artigianale, ma naturale. Proprio per questo ci permettiamo di invitare a mangiare da noi il gelato più buono». Non sono mancate le perplessità, ad esempio, da parte delle aziende di semilavorati. «Non ci permettiamo di dare un giudizio di valore sulla loro attività, ma noi – ha insistito il presidente – abbiamo voluto fare una scelta diversa». La Mig si inserisce nell'ambito del programma promozionale 2024 della Regione Veneto ed è supportata da Venicepromex, l’agenzia per l’internazionalizzazione del sistema camerale veneto, per il coinvolgimento di buyer ed esperti del comparto internazionali. Ieri sono intervenuti anche Franco Conzato, procuratore speciale di Venicepromex e Domenico Nuzzo, ricercatore Cnr, che ha illustrato alcune ricerche su come il consumo di gelato faccia bene al cervello.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi