Jesolo, Sand Nativity: via alla scolpitura dei presepi

L’apertura del presepe di sabbia di Jesolo è prevista il 29 novembre. Tema di quest’anno il Cantico delle Creature. Molte le novità in programma quest’anno, tra cui l’inclusività

Giovanni Cagnassi
Un presepe di sabbia allestito a Jesolo
Un presepe di sabbia allestito a Jesolo

Sand Nativity, oggi, giovedì 6 novembre, si parte con la fase di scolpitura dei blocchi di arena per modellare opere dedicate quest’anno al Cantico delle creature.

Le novità per l’apertura del 29 novembre non mancheranno.

Le novità

Jesolo Sand Nativity sarà quest’anno una mostra particolarmente inclusiva, infatti è stata pensata per essere ammirata anche dai non vedenti. Su indicazione dell’amministrazione comunale di Jerolo, gli artisti svilupperanno un modello in scala della loro scultura realizzato in gesso e posizionato accanto alle sculture di sabbia ben più grandi. Tutti i modelli saranno dunque raggruppati ed esposti, ognuno accompagnato da un QR Code che, se inquadrato con il cellulare, avvierà un’audioguida che spiegherà l’opera stessa.

Le opere saranno complessivamente 12, compresa la natività.

La scultura tattile

Tra queste, altra novità di quest’anno, ci sarà una vera e propria scultura “tattile”. Sarà un grande lupo realizzato direttamente dal direttore artistico, David Ducharme, che i visitatori potranno toccare: richiesta che viene avanzata regolarmente ogni anno dai visitatori nonostante sia vietato per non rovinarle.

Quest’anno potranno farlo, finalmente, togliendosi lo sfizio di toccare una vera scultura di sabbia. Sarà un’opera più compatta e resistente appositamente realizzata con questo scopo di renderla “toccabile” liberamente.

I tempi

Il conto alla rovescia è iniziato verso la ventitreesima edizione del Presepe di Sabbia di Jesolo che si terrà dal 29 novembre 2025 all’8 febbraio 2026. L’inaugurazione è prevista venerdì 28 novembre, alle 18. 30 nella tensostruttura allestita alle spalle di piazza Brescia. La scolpitura delle opere inizia oggi e proseguirà fino al 18 novembre. La 23esima edizione di Jesolo Sand Nativity, presepe di sabbia che è arrivato persino in Vaticano e ha incantato Papa Francesco, ha come tema “Cantico delle Creature – Pace con la Terra, Pace sulla Terra”. Un messaggio che unisce il dialogo interreligioso alla riflessione sulla cura della nostra Casa Comune. —

 

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi